La RAI ha reso pubblico il regolamento del Festival di Sanremo 2020 che si svolgerà dal 4 al 8 febbraio 2020 in diretta dal Teatro Ariston.
Come previsto, il rappresentante italiano all’Eurovision Song Contest 2020, che si svolgerà a Rotterdam, ne Paesi Bassi, il 12, il 14 e il 16 maggio, sarà uno degli artisti, della categoria Campioni, partecipanti al Festival.
Il regolamento al riguardo così cita:
L’Artista vincitore del 70° Festival della Canzone Italiana (sezione CAMPIONI) parteciperà, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2020 dell’Eurovision Song Contest, su richiesta di RAI.
Gli Artisti interessati all’eventuale partecipazione alla manifestazione e le rispettive Case discografiche saranno tuttavia tenuti a consegnare preventivamente a RAI – nei tempi da quest’ultima indicati e comunque non oltre la data della Prima Serata del Festival – il modulo di accettazione alla partecipazione all’Eurovision Song Contest 2020 (fornito dall’Organizzazione del Festival) debitamente firmato.
Nel caso che l’Artista vincitore del Festival non consegni il modulo nei tempi indicati, RAI si riserva il diritto di scegliere l’Artista che la rappresenterà all’Eurovision Song Contest secondo propri criteri, senza che il suddetto Artista vincitore abbia nulla a pretendere.
Rispetto agli anni passati, la RAI richiede, quindi, che gli artisti interessati alla partecipazione al concorso europeo decidano per tempo se rappresentare l’Italia o meno nei Paesi Bassi. Ricordiamo che lo scorso anno, Mahmood, dopo un’iniziale conferma, si prese del tempo per riflettere e decidere definitivamente se volare a Tel Aviv. Nel 2016, inoltre, gli Stadio, che vinsero il Festival, non espressero subito la volontà di rappresentare l’Italia a Stoccolma. Dopo alcuni giorni fu scelta Francesca Michielin, seconda classificata alla manifestazione canora italiana.