Questa sera, oltre alla Lituania che ha confermato The Roop come propri rappresentanti all’Eurovision 2021, altri due Paesi, Norvegia e Svezia hanno svolto le loro selezioni.
Norvegia
Melodi Grand Prix 2021 – Show n° 4
Quarta semifinale per il Melodi Grand Prix 2021. Quattro gli artisti che, anche stasera, hanno gareggiato, sfidandosi in duelli diretti. I vincitori (in grassetto) hanno poi gareggiato nella fase finale del Gold Duel.
- Marianne Pentha & Mikkel Gaup – Pages VS Landeveiens Helter – Alt det der
- KiiM – My Lonely Voice VS Royane – Circus
A vincere Kiim con “My Lonely Voice”, che guadagna così il quarto posto nella finale della selezione dell’emittente norvegese NRK per l’Eurovision 2021. In tutte le fasi di voto, è stato il pubblico a scegliere tramite voto online.
Si è esibito, inoltre, Atle Pettersen con il brano “World On Fire“. Il cantante è già qualificato per la Finale del Melodi Grand Prix 2021.
Svezia
Melodifestivalen 2021 – Show n° 1
Si è svolta stasera la prima semifinale di Melodifestivalen 2021, presentata da Christer Björkman con Lena Philipsson (Svezia 2004).
Sette artisti in competizione nello spettacolo di questa sera. Di questi due hanno guadagnato l’accesso direttamente alla finale. Altri due artisti si sfideranno di nuovo nell’Andra Chansen (Seconda Chance).
- Kadiatou – One Touch – ELIMINATO
- Lillasyster – Pretender – ANDRA CHANSEN
- Jessica Andersson – Horizon – ELIMINATA
- Paul Rey – The Missing Piece – ANDRA CHANSEN
- Arvingarna – Tänker inte alls gå hem – IN FINALE
- Nathalie Brydolf – Fingerprints – ELIMINATA
- Danny Saucedo – Dandi dansa – IN FINALE
Gli Arvingarna hanno già rappresentato la Svezia all’Eurovision Song Contest 1993. La dansband, a Milstreet, si esibì nel brano “Eloise“.
Jessica Andersson con i Fame, in coppia con Magnus Bäcklund, nel 2003 difesero i colori svedesi a Riga con “Give me your love“.
Per vedere le esibizioni della prima serata del Melodifestivalen 2021, è possibile visitare il sito dell’emittente svedese SVT.