Il prossimo sabato altri due Paesi sceglieranno il proprio rappresentante per l’Eurovision 2021: si tratta di Finlandia e Norvegia. La Spagna, inoltre, sceglierà il brano con cui Blas Cantó si esibirà a Rotterdam.
Per tre Paesi che arrivano alla decisione finale, altri sono ancora in fase di scelta e di preparazione.
Azerbaigian

L’Azerbaigian sarà rappresentato dalla cantante Samira Efendi. L’anno scorso avrebbe dovuto rappresentare la nazione caucasica con la canzone “Cleopatra”. İctimai TV ha scelto di confermare la cantante anche per quest’anno.
Qualche giorno fa, INFE Azerbaijan ha rivelato i titoli delle sei canzoni selezionate dall’emittente azera per competere all’Eurovision 2021.
Questi i titoli:
- Mata Hari
- Ratata
- When I’m Gone
- Manifesto
- Breathing You
- Owe You Pretty
Estonia
Ieri sera, la selezione dell’emittente ERR, “Eesti Laul 2021” ha preso il via con la prima semifinale.

I primi 12 artisti che si sono esibiti (in grassetto i finalisti):
- Tanja – Best Night Ever
- Hans Nayna – One By One
- Wiiralt – Tuuled
- Kea – Hypnotized
- Andrei Zevakin & Pluto – Wingman
- Karl Killing – Kiss Me
- Nika Marula – Calm Down
- Egert Milder – Free Again
- Tuuli Rand – Üks öö
- Koit Toome – We Could Have Been Beautiful
- Kristin Kalnapenk – Find A Way
- Ivo Linna, Robert Linna, Supernova – Ma olen siin
La Seconda Semifinale si terrà sabato 20 febbraio con i seguenti 12 concorrenti:
- Sissi – Time
- Gram-Of-Fun – Lost In A Dance
- Kadri Voorand – Energy
- Helen – Nii kõrgele
- Redel – Tartu
- Rahel – Sunday Night
- Uku Haasma – Kaos
- Heleza – 6
- Uku Suviste – The Lucky One
- Alabama Watchdog – Alabama Watchdog
- Jüri Pootsmann – Magnus melanhoolia
- Suited Tüdrukud – Heaven’s Not That Far Tonight
Per ogni semifinale si qualificano 6 artisti per la finale, 5 al primo turno di votazione mista (giuria e televoto) mentre il sesto sarà deciso dal sol televoto solo al secondo turno.
La finale delle selezione estone si svolgerà sabato 6 marzo.
È possibile ascoltare i brani qui.
Tra i semifinalisti troviamo diversi rappresentanti dell’Estonia all’ESC: Ivo Linna in coppia con Maarja-Liis Ilus nel 1996, Tanja nel 2014, Koit Toome come solista nel 1998 e insieme a Laura Põldvere nel 2017 e infine Jüri Pootsmaan nel 2016.
Posto assicurato in semifinale anche per Uku Suuviste che avrebbe dovuto rappresentare l’Estonia all’Eurovision nel 2020,
Norvegia

Lunedì scorso si è svolto lo show di ripescaggio (Sistesjansen – L’ultima possibilità) del “Melodi Grand Prix 2021”. Tutti gli artisti che non si sono qualificati nelle semifinali hanno avuto l’opportunità di competere per arrivare in finale attraverso quest’ultimo round. A scegliere il pubblico attraverso il televoto.
A vincere è stato Jorn con “Faith Bloody Faith”.
I cantanti in gara per la fase di ripescaggio erano:
- Ane.Fin – “Walking In My Sleep”
- Beady Belle – “Playing with Fire”
- Big Daddy Karsten – “Smile”
- Daniel Owen – “Psycho”
- Dinaye – “Own Yourself”
- Jorn – “Faith Bloody Faith”
- Ketil Stokkan – “My Life is OK”
- Landeveiens Helter – “Alt det der”
- Maria Solheim – “Nordlyset”
- Marianne Pentha e Mikkel Gaup – “Pages”
- Ole Hartz – “Vi er Norge”
- River – “Coming Home”
- Royane – “Circus”
- Stina Talling – “Elevate”
- TuVeia – “Bli med meg på gar’n”
Jorn va, quindi, ad unirsi ai 5 finalisti già scelti:
- Blåsemafian con Caroline ‘Hazel’ Teigen – “Let Loose” (Semifinale 1)
- Raylee – “Hero” (Semifinale 2)
- Emmy – “Witch woods” (Semifinale 3)
- KiiM – “A lovely voice” (Semifinale 4)
- Imerika – “I can’t scapel” (Semifinale 5)
Nella finale di domani, sabato 20 febbraio, parteciperanno anche i 6 artisti prequalificati, scelti dall’emittente norvegese:
- TIX – “Ut Av Mørket”
- Atle Pettersen – “World On Fire”
- Stavangerkameratene – “Bardndomsgater”
- Kaja Rode – “Feel Again”
- Rein Alexander – “Eyes Wide Open”
- KEiiNO – “Monument”
Svezia
Sempre domani, sabato 20 febbraio, si svolgerà la terza Semifinale della selezione svedese per l’Eurovision 2021, il Melodifestivalen 2021. L’emittente SVT ha rilasciato clip di 30 secondi dei brani in gara. Ieri sono state pubblicate anche delle brevi anteprime delle prove generali.
- Charlotte Perelli – Still Young
- Emil Assergård – Om allting skiter sig
- Klara Hammarstrom – Beat of Broken Hearts
- Mustasch – Contagious
- Elisa – Den du är
- Alvaro Estrella – Baila baila
- Tusse – Voices
Foto: © NOS/NPO/AVROTROS