Si è appena conclusa la finale del “Uuden Musiikin Kilpailu 2021” (UMK 2001, ossia “Selezione di nuova musica”, nota selezione nazionale finlandese organizzata dalla tv nazionale YLE: a vincerla i Blind Channel  con il brano “Dark Side”.

La Finlandia, tra i pochi paesi che non hanno direttamente riconfermato il rappresentante dello scorso Eurovision annullato, ha scelto di organizzare la consueta selezione nazionale Umk giunta alla decima edizione e svoltasi senza pubblico all’interno degli studi televisivi “Mediapolis” di Tampere

Sette i finalisti selezionati a fine anno scorso da un’apposita giuria e scelti tra le 278 proposte totali ricevute, tra i quali figurano lo stesso Aksel Kankaanranta, a cui è stata comunque offerta la possibilità di partecipare nuovamente alla selezione vinta lo scorso anno, e Laura Põldvere che aveva già partecipato all’Eurovision Song Contest ben due volte, in rappresentanza però dell’Estonia (2005 e 2017).

Di seguito i cantanti ed i brani in gara, esibitisi in questo ordine: 

  • Telfon Brothers x Pandora – I Love You
  • Aksel Kankaanranta – Hurt
  • Laura Põldvere – Play
  • Danny – Sinä päivänä kun kaikki rakastaa mua
  • Oskr – Lie
  • Blind Channel – Dark Side
  • Ilta – Kelle mä soitan

Gli artisti sono stati giudicati attraverso il mix di televoto (75%) e giuria internazionale (25%), quest’ultima composta da giudici appartenenti a Regno Unito, Svizzera, Polonia, Islanda, Spagna, Paesi Bassi e addirittura Stati Uniti, un precedente unico per una selezione nazionale eurovisiva. 

Presentata dal noto artista finlandese Antti Tuisku, la serata ha visto come ospite anche Erika Vikman, conosciuta al pubblico italiano per aver partecipato lo scorso anno alla selezione con il brano “Cicciolina”.

Giuria e televoto concordi per i Blind Channel: la Finlandia mostra pertanto all’Europa, ancora una volta, la sua vena musicale heavy metal. Il gruppo, inizialmente composto da cinque membri, nasce nel 2013 a Oulu, la città settentrionale più antica del freddo paese baltico. Ha già tre album all’attivo e proprio nell’ultimo, pubblicato nell’aprile dello scorso anno e intitolato “Violent pop”, gli stessi si riconoscono maggiormente.

Da segnalare la loro presenza al Festival di Wacken nel 2014, uno dei più importanti festival metal al mondo che si tiene ogni anno, in estate, in Germania (nei pressi della cittadina di Wacken, appunto).

Nell’ottobre dello scorso anno alla band si aggiunge Alex Mattson, che si dedica in particolare ai sintetizzatori e alle percussioni. Di questa band si parla già come di una delle più promettenti esportatrici di musica finlandese; una delle più grandi stazioni radio nazionali, la YleX, li ha descritti come “la band più mannara e bramosa della Finlandia”.

Speriamo ci sia la possibilità il prossimo maggio, in quel di Rotterdam, di agitare la testa e di alzare in arena le dita al cielo. Rivediamo, quindi, l’esibizione di “Dark side” di questa sera:

Curiosità della serata:

  • la finale è stata trasmessa con commenti anche in lingua svedese, inglese e russa; 
  • il trofeo consegnato al vincitore è stato selezionato tramite un concorso ideato per celebrare il decimo anniversario della selezione nazionale. A vincerlo Minna Viitalähde, che ha ideato un microfono (nominato “Before the Party Starts”) costituito, nella parte superiore, da una palla di vetro che racchiude il logo della Umk ma che, se agitato, funziona come una classica palla da neve, ove la neve rappresenta i coriandoli che avvolgono il vincitore 
Trofeo UMK 2021