Questa sera, sabato 19 giugno alle ore 21.00, torna l’appuntamento con #EurovisionAgain, l’evento on-line in cui è possibile rivedere le edizioni passate dell’Eurovision Song Contest.
#EurovisionAgain è iniziato nel marzo 2020 come modo settimanale per consolare i fan della cancellazione dell’Eurovision Song Contest dello scorso anno, a causa della pandemia da Covid-19.
Gli appassionati di Eurovision hanno seguito l’account @EurovisionAgain su Twitter e hanno twittato durante gli show, utilizzando l’hashtag #EurovisionAgain, facendo sì che questi momenti diventassero trending topic a livello globale in più di 20 occasioni e raccogliendo oltre 25.000 Sterline (circa 30 mila Euro) per enti benefici.
Gli appuntamenti con #EurovisionAgain si terranno il terzo sabato di ogni mese nel 2021:
- sabato 19 giugno
- sabato 17 luglio
- sabato 21 agosto
- sabato 18 settembre
- sabato 16 ottobre
- sabato 20 novembre
#EurovisionAgain si fermerà per lo Junior Eurovision e per le finali nazionali per l’Eurovision 2022, anche se non si esclude un’edizione una tantum come lo special sui semifinalisti dell’anno scorso.
Come lo scorso anno, le edizioni potrebbero essere quelle disponibili negli archivi dell’EBU o delle emittenti che li hanno ospitati e l’anno non viene rivelato fino a 15 minuti prima della sua anteprima sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision.
Alcuni concorsi saranno facilmente disponibili, mentre per alcune edizioni potrebbero esserci difficoltà con i diritti di trasmissione, anche a causa dei diritti d’autore di moltissime canzoni e considerando che alcune emittenti (e persino Paesi) non esistono più. Le emittenti si sono attivate nella ricerca e per autorizzare la visione delle edizioni più vintage.
Molti gli show che, lo scorso anno sono stati resi disponibili, persino la non memorabile edizione dell’Eurovision Song Contest 1991, organizzato a Roma.
Di seguito l’elenco completo:
- Brighton 1974
- L’Aia 1976
- Göteborg 1985
- Dublino 1988
- Zagabria 1990
- Roma 1991
- Dublino 1997
- Birmingham 1998
- Gerusalemme 1999
- Riga 2003
- Kiev 2005
- Atene 2006
- Helsinki 2007
- Belgrado 2008
- Mosca 2009
- Malmö 2013
- Copenaghen 2014
- Vienna 2015
- Stoccolma 2016
- Lisbona 2018