In un posto sul suo profilo Facebook, la sindaca Chiara Appendino ha voluto rivelare e ringraziare alcune personalità che hanno supportato la candidatura con cui Torino ha ottenuto l’Eurovision Song Contest 2022.
Si tratta di esponenti dello spettacolo e della cultura torinese che nel dossier di candidatura, hanno testimoniato il proprio sostegno della città della Mole.
Per vincere e portare a Torino #Eurovision2022 è stato determinante il contributo di tutte e tutti.
Ecco che nel dossier di candidatura – evidentemente inviato molto tempo prima dell’assegnazione – ci sono state anche testimonianze di entusiasmo, partecipazione e professionalità di artisti e personalità simbolo della Cultura torinese.
Persone che, come vedete, si sono esposte in prima persona, e che ringraziamo.
È la riprova che, come è stato fatto in questi 5 anni, i grandi risultati si ottengono lavorando insieme e facendo squadra.
È stato un onore per me guidare questa vittoria e consegnarla alla Città.
Grazie ancora a chi lo ha reso possibile
I personaggi che Chiara Appendino ha voluto ringraziare sono:
- Luca Argentero, attore originario del capoluogo piemontese, dove si è anche laureato.
- Arturo Brachetti, trasformista che, tra l’altro, si è esibito nell’Interval Act dell’Eurovision Song Contest 1991 che fu ospitato a Roma.
- Gabry Ponte, DJ che ha suonato all’ultima Festa di San Giovanni, nel cortile del Castello del Valentino.
- Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, presidente della Fondazione omonima, “Ambasciatrice delle eccellenze e del territorio torinese.
- Paolo Pininfarina, presidente dell’azienda nel settore automobilistico che porta il suo nome.
L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi presso il PalaOlimpico di Torino.