Con 224 punti è l’Armenia, rappresentata da Maléna con il brano “Qami Qami”, a vincere lo Junior Eurovision Song Contest 2021.
Seconda vittoria per il Paese che aveva già il concorso canoro riservato ai bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, nel 2010.
Maléna, la vincitrice dello Junior Eurovision 2021
Nel 2020, Maléna era stata selezionata internamente, per partecipare con il brano “Why” allo Junior Eurovision 2020, prima che l’Armenia si ritirasse.
La giovane musicista di Yerevan è una talentuoso violoncellista e da molti anni sognava di rappresentare l’Armenia; ha partecipato al concorso di selezione della sua nazione nel 2018.
Maléna trascorre molto tempo in studio di registrazione, sperimentando diversi generi musicali e partecipando a laboratori di songwriting.
Al secondo posto, con 218 punti, la Polonia grazie a Sara James con il brano “Somebody”.
Terzo posto, con 187 punti, per la Francia, Paese ospitante, con Enzo, che ha interpretato “Tic Tac”.
L’Italia, rappresentata da Elisabetta Lizza con il brano “Specchio (Mirror On The Wall)” ha chiuso la gara al 10° posto con 107 punti.
Di seguito la classifica completa:
- Armenia – Maléna – “Qami Qami” – 224 punti
- Polonia – Sara James – “Somebody” – 218 punti
- Francia – Enzo – “Tic Tac” – 187 punti
- Georgia – Nika Kajaia – “Let’s Count The Smiles” – 163 punti
- Azerbaigian – Sona Azizova – “One Of Those Day” – 151 punti
- Ucraina – Olena Usenko – “Vazhil” – 125 punti
- Russia – Tanya Mezhentseva – “Mon Ami” – 121 punti
- Kazakistan – Alinur Khamzin & Beknur Zhanibekuly – “Erteı älemı (Fairy World)” – 121 punti
- Macedonia del Nord – Dajte Muzika – “Green Forces” – 114 punti
- Italia – Elisabetta Lizza – “Specchio (Mirror On The Wall))” – 107 punti
- Portogallo – Simão Oliveira – “O Rapaz” – 101 punti
- Malta – Ike & Kaya – My Home – 97 punti
- Serbia – “Oči Deteta (Children’s Eyes)” – 86 punti
- Albania – Anna Gjebrea – “Stand By You” – 84 punti
- Spagna – Levi Díaz – “Reír” – 77 punti
- Bulgaria – Denislava e Martin – “Voice of Love” – 77 punti
- Germania – Pauline – “Imagine Us” – 61 punti
- Irlanda – Maiú Levi Lawlor – “Saor (Disappear)” – 44 punti
- Paesi Bassi – Ayana – “ Mata Sugu Aō Ne “ – 43 punti
Lo show si è svolto presso da La Seine Musicale di Parigi ed è stato organizzato da France Télévisions e condotto da Élodie Gossuin, Olivier Minne e Carla.
Foto: © EBU