I Subwoolfer con il brano “Give That Wolf A Banana” hanno vinto il “Melodi Grand Prix 2022”, guadagnandosi il diritto di rappresentare la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2022.

Lo show

La H3 Arena di Fornebu, a pochi chilometri a ovest di Oslo, ha ospitato questa sera la Finale della selezione norvegese per Torino 2022. La serata è stata condotta da Kåre Magnus Bergh, già “host” nella scorsa edizione, Annika Momrak e Mikkel Niva. Dopo quattro semifinali e una fase di ripescaggio (Sistesjansen, ovvero “L’ultima possibilità”),  dieci partecipanti hanno gareggiato per tentare di staccare il biglietto per l’Eurovision Song Contest italiano del prossimo maggio.

Questo l’ordine di presentazione degli artisti e delle canzoni :

  1. Oda Gondrosen – Hammer Of Thor 
  2. NorthKid – Someone
  3. Anna-Lisa Kumoji – Queen Bees
  4. Farida – Dangerous
  5. Sofie Fjellvang – Made Of Glass 
  6. Frode – Black Flowers
  7. Christian Ingebrigtsen – Wonder Of The World
  8. Maria Mohn – Fly
  9. Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
  10. Elsie Bay – Death Of Us

Tutte le entries sono state in lingua inglese. Si tratta per lo più di ballads, brani lenti e romantici, ma anche poderosi ed “emozionalmente carichi”, dove però non mancano elementi ethno-pop, come nel caso di Oda Gondrosen o di Maria Mohn. Sonorità più pop-dance per Anna-Lisa Kumoji e, soprattutto per il “misterioso” duo Subwoolfer, la cui reale identità rimane tuttora sconosciuta. La loro “Give That Wolf a Banana”, già da subito apparsa come una dei “big contenders” della selezione nazionale, é una entry pop-dance elettronica di stampo europeo, con un potente bass sound di fondo.

Solo una band per questa finale 2022, i cinque NorthKid con il brano easy-pop “Someone”.  Altresì, con Frode e la sua “Black Flowers”, le melodie diventano più pop-rock, un pop-rock molto radio-friendly. L’attenzione di fans e pubblico si era soffermata anche su Christian Ingebrigtsen, già autore e concorrente del MGP e membro del gruppo pop anglo-norvegese A1. Ingebrigtsen é stato co-autore della canzone “Attention” di Ulrikke Brandstorp, vincitrice del MGP2020, canzone che avrebbe dovuto rappresentare la Norvegia nell’edizione 2020 di Rotterdam, cancellata per la pandemia.  

Alla serata finale hanno partecipato anche cinquecento persone in presenza, mentre le fasi precedenti di selezione e “ripescaggio” sono state trasmesse dalla NRK senza pubblico presente; questo  sempre in riferimento alle politiche di prevenzione pandemiche.

Il vincitore del “Melodi Grand Prix” è stato determinato in tre fasi, in tre momenti di voto. Nella prima fase, tutti i partecipanti si sono esibiti dal vivo e il pubblico ha selezionato i quattro che sono passati al round successivo:

  1. Sofie Fjellvang – Made Of Glass 
  2. Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
  3. NorthKid – Someone
  4. Elsie Bay – Death Of Us

Nella seconda fase il pubblico ha votato di nuovo per scegliere i due super finalisti che hanno avuto accesso alla Gold Final (Gullduell), ovvero: 

  1. NorthKid – Someone
  2. Subwoolfer – Give That Wolf A Banana

Nella Gold Final, i due finalisti, praticamente l’unico gruppo e l’unico duo della serata, sono stati nuovamente votati dal pubblico norvegese e i risultati sono stati annunciati dai portavoce regionali di tutta la Norvegia.   

Il trascinante brano di questi due artisti mascherati di giallo, fin dall’inizio favorito dai bookmakers, per molti sembra contenere sia un richiamo alla favola di Cappuccetto Rosso, sia un riferimento alla pandemia, una vera e propria allegoria sulla necessità di proteggere i più deboli dal virus, rappresentato appunto da questo “wolf”. 

La Norvegia all’Eurovision Song Contest

La Norvegia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1960 e ha vinto il concorso tre volte: nel 1985 con le Bobbysocks e la loro “La det swinge“, nel 1995 con il pezzo quasi esclusivamente strumentale “Nocturne” eseguito dal duo Secret Garden, e nel 2009 con Alexander Rybak e il brano “Fairytale“, che stravinse a Mosca con ben 387 punti. 

Nel 2021 a Rotterdam TIX ha rappresentato la Norvegia con la canzone “Fallen Angel“, arrivata diciottesima con 75 punti.