Pochi minuti fa l’European Broacasting Union ha rilasciato una nota stampa in cui comunica che la Russia non potrà prendere parte all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino il 10, 12 e 14 maggio prossimi.

Questo il comunicato ufficiale dell’EBU:

L’European Broadcatsing Union (EBU) ha annunciato che nessun artista russo parteciperà all’Eurovision Song Contest di quest’anno.

Il consiglio esecutivo dell’EBU ha preso la decisione in seguito a una raccomandazione formulata oggi dall’organo di governo dell’Eurovision Song Contest, il Reference Group, basata sulle regole della manifestazione e sui valori dell’EBU.

La raccomandazione del Reference Group è stata sostenuta anche dal comitato televisivo dell’EBU.

La decisione riflette la preoccupazione che, alla luce della crisi senza precedenti in Ucraina, l’inclusione di un candidato russa nel concorso di quest’anno avrebbe portato discredito alla competizione.

Prima di prendere questa decisione, l’EBU ha preso tempo per consultarsi ampiamente tra i suoi membri.

L’EBU è un’organizzazione apolitica di emittenti impegnate a sostenere i valori del servizio pubblico.

Restiamo impegnati a proteggere i valori di una competizione culturale che promuove lo scambio internazionale e la comprensione, riunisce il pubblico, celebra la diversità attraverso la musica e unisce l’Europa su un unico palco.

Le richieste delle emittenti

Russia a Eurovision 2022: si alza la protesta delle emittenti europee

La squalifica della Russia da parte dell’EBU, arriva dopo che molte emittenti avevano fatto richiesta di non permettere alla Russia di partecipare all’Eurovision di Torino.