In attesa di scoprire in quale Nazione si svolgerà l’Eurovision Song Contest 2023, alcuni Paesi hanno già confermato la loro presenza alla manifestazione.
Svizzera
La SRG SSR, l’azienda che gestisce il servizio pubblico radiofonico e televisivo svizzero, ha confermato la propria partecipazione all’Eurovision Song Contest 2023.
Nel regolamento per la selezione nazionale del 2023 si legge che tutte le emittenti della SRG SSR (la SRF di lingua tedesca, la RSI di lingua italiana, la RTS di lingua francese e la RTR di lingua romancia) collaboreranno per scegliere il proprio rappresentante. Le candidature potranno essere inoltrate dal 25 agosto all’8 settembre 2022.
Il portabandiera svizzero per l’Eurovision 2023 sarà determinato da una giuria di 100 spettatori e da una giuria internazionale di 20 professionisti, con il processo di selezione che si svolgerà in varie fasi.
Israele
È di due giorni fa la notizia relativa alla scelta di Noa Kirel come rappresentante israeliana all’Eurovision Song Contest 2023. Nonostante la news sia stata ufficializzata anche dal sito della manifestazione, sembra però che la decisione finale non sia stata ancora presa.
In un’intervista al giornalista Raz Shechnik di Radio FM103, la giovane cantante ha frenato sulla possibilità di rappresentare il proprio Paese:
Sto ancora assimilando il tutto. Prima di tutto, è un grande onore che mi abbiano scelto. È davvero emozionante, e da bambina ho sempre guardato il concorso. È qualcosa di grandioso, una grande responsabilità sulle mie spalle. Non ho ancora preso coscienza di tutto questo. Mi prendo qualche giorno di pausa per capire cosa sta succedendo. È una cosa davvero importante. In questo momento mi sto concentrando solo sul mio prossimo concerto.
È appena successo e siamo ancora nel bel mezzo di tutta questa storia. Io e la mia squadra ci prenderemo un po’ di tempo per capire tutto. Insieme prenderemo una decisione, lentamente.
Infine, di fronte alla richiesta diretta da parte dell’intervistatore che le ha chiesto se a maggio 2023 l’avremmo vista all’Eurovision, Noa Kirel ha risposte con un laconico: “Forse. Forse”.