Rivelato oggi dall’emittente armena AMPTV il tema grafico e lo slogan dello Junior Eurovision Song Contest 2022: “Spin The Magic”.
Il logo della ventesima edizione del concorso rappresenta un vortice senza fine che porta gioia e divertimento ai giovani. Gli organizzatori hanno scelto un giocattolo conosciuto a livello mondiale: la trottola.
Hovhannes Movsisyan, CEO della TV pubblica armena, ha spiegato:
Per noi era molto importante scegliere un simbolo che riflettesse la magia del concorso e il 20° anniversario dello Junior Eurovision che unisse tutti i bambini partecipanti.
Sono convinto che tutti abbiano un bel ricordo di questo giocattolo. Mentre sviluppavamo l’idea, ci siamo resi conto che molti Paesi hanno delle trottole, ognuna delle quali è unica. Questo riflette perfettamente i valori dello Junior Eurovision: tutti sono uniti intorno all’idea di magia, musica e gioia, e allo stesso tempo presentano una canzone e una performance diversa.
Sebbene sia conosciuta in tutto il mondo, questa particolare varietà di trottola è unica nella cultura armena; presenta motivi tradizionali che appaiono sull’architettura storica, sui tappeti e sui costumi della città ospitante di Yerevan. A questi giocattoli di legno della vecchia scuola è stato dato un tocco di luci neon per riflettere l’Armenia moderna.
16 Paesi allo Junior Eurovision 2022
L’European Broadcasting Union (EBU) e la Televisione Pubblica Armena (AMPTV) hanno, inoltre, annunciato che saranno 16 i Paesi che parteciperanno allo Junior Eurovision Song Contest 2022. Tra questi, come già annunciato, ci sono Italia e Regno Unito.
16 countries will #SpinTheMagic in Yerevan this December 🇦🇱🇦🇲🇫🇷🇬🇪🇮🇪🇮🇹🇰🇿🇲🇹🇳🇱🇲🇰🇵🇱🇵🇹🇷🇸🇪🇸🇺🇦🇬🇧
— Junior Eurovision (@EurovisionJr) September 26, 2022
🌟 https://t.co/FwISTS2jXe pic.twitter.com/D5jvG0FJrZ
- 🇦🇱 Albania (RTSH)
- 🇦🇲 Armenia (AMPTV)
- 🇫🇷 Francia (France TV)
- 🇬🇪 Georgia (GPB)
- 🇮🇪 Irlanda (TG4)
- 🇮🇹 Italia (Rai)
- 🇰🇿 Kazakistan (Agenzia Khabar)
- 🇲🇰 Macedonia del Nord (MKRTV)
- 🇲🇹 Malta (PBS)
- 🇳🇱 Paesi Bassi (AVROTROS)
- 🇵🇱 Polonia (TVP)
- 🇵🇹 Portogallo (RTP)
- 🇬🇧 Regno Unito (BBC)
- 🇷🇸 Serbia (RTS)
- 🇪🇸 Spagna (TVE)
- 🇺🇦 Ucraina (UA:PBC)
Martin Österdahl, supervisore esecutivo dello Junior Eurovision Song Contest, è entusiasta del ritorno dello show:
Siamo lieti di accogliere quest’anno a Yerevan giovani artisti di talento provenienti da 16 Paesi per il 20° Junior Eurovision Song Contest.
È emozionante tornare nella capitale armena per la prima volta in oltre un decennio per “Spin The Magic” in questo anniversario speciale e dare il benvenuto al Regno Unito per la competizione, nostro Paese ospitante per l’Eurovision 2023.
I nostri colleghi di AMPTV hanno messo in campo tanta energia, passione e creatività e non vediamo l’ora di assistere a uno show spettacolare a dicembre.
L’Armenia ospita il concorso grazie alla vittoria di Maléna con “Qami Qami” a La Seine Musicale, Parigi, l’anno scorso.
Il 20° Junior Eurovision Song Contest si svolgerà nel Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex, a Yerevan, in Armenia, domenica 11 dicembre alle 16:00. In Italia sarà trasmesso su Rai 1.