Il Belgio ha scelto il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2023. Si tratta di Gustaph con il brano “Because Of You”, che ha vinto la selezione nazionale “Eurosong 2023”.

Allo show, organizzato da VRT, l’emittente di lingua fiamminga che si alterna con la francese RTBF nella scelta del portabandiera belga, hanno partecipato sette artisti:

  • The StarlingsRollercoaster
  • Hunter FallsOoh La La
  • LoredanaYou Lift Me Up
  • GustaphBecause of You
  • Gala DragotT‘inquiète
  • AmeerahThe Carnival
  • CherineÇa M’ennuie Pas

Uno dei componenti del duo The Starlings è un artista già noto ai fan dell’Eurovision Song Contest. Si tratta, infatti di Tom Dice, che ha rappresentato il Belgio nel 2010, chiudendo la gara al sesto posto.

I brani di stasera sono stati scelti dopo che ogni artista ha presentato due canzoni a sua scelta. Il vincitore che si esibirà all’Eurovision Song Contest 2023 è stato scelto dagli spettatori da casa e da una giuria di esperti tra cui erano presenti Alexander Rybak (Norvegia 2009), Nikkie de Jager (Presentatrice Eurovision 2021), Laura Tesoro (Belgio  2016) e Jérémie Makiese (Belgio 2022).

Chi è Gustaph?

Gustaph (Stef Caers, 42 anni) ha scritto la sua prima canzone a soli sette anni. All’età di diciannove anni ha ottenuto successo con il suo primo singolo “Gonna Lose You”, una canzone prodotta e scritta da lui stesso.

La sua voce soul è popolare a livello nazionale e internazionale. Per sei anni ha cantato con il gruppo Hercules & Love Affair, che nel 2006 ha ottenuto un successo mondiale con “Blind”.

Gustaph ha già partecipato due volte all’Eurovision Song Contest come corista: nel 2018 a Lisbona con Sennek e nel 2021 a Rotterdam con gli Hooverphonic, dove è stato anche voice coach di Geike Arnaert.

Il Belgio all’Eurovision Song Contest

Il Belgio è uno dei Paesi aver partecipato alla prima edizione dell’Eurovision Song Contest, presenziando a tutte le edizioni, tranne che nel 1994, 1997 e nel 2001, a causa dello scarso risultato nell’edizione precedente.

Il paese ha vinto una sola volta, nel 1986, con J’aime la vie cantata dall’allora tredicenne Sandra Kim, che è oggi ricordata come la più giovane vincitrice del concorso canoro.

Dall’introduzione delle due semifinali, ha conquistato la finale nel 2010, 2013, 2015, 2016, 2017 e 2021. Nel 2015 e nel 2017, il Belgio ha ottenuto i migliori risultati degli ultimi dieci conquistando il quarto posto rispettivamente con Loïc Nottet e con Blanche.

Le emittenti pubbliche, la fiamminga VRT e la vallona RTBF, trasmettono entrambe l’evento ma si alternano nell’organizzare la partecipazione e nella scelta della canzone e dell’artista; tale alternanza, almeno fino al 1996, si è riflettuta anche nella lingua.

Torino, il Paese è stato rappresentato da Jérémie Makiese con il brano Miss You, che ha chiuso la gara al 19° posto in finale.