Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, sarà ospite, in collegamento video, durante la serata finale del Festival di Sanremo 2023.

Lo ha annunciato ieri Bruno Vespa, nel corso di un collegamento in diretta da Kiev durante “Domenica In”. Vespa ha rivelato che Zelensky gli ha chiesto di poter essere ospite al Festival di Sanremo 2023. Il giornalista ha chiamato Amadeus, che ha confermato che il presidente ucraino si collegherà in video con la kermesse a febbraio.

Queste le parole di Bruno Vespa:

Zelensky so che voleva venire a Sanremo, in collegamento naturalmente, ho parlato con Amadeus, e gli ho potuto dire, caro Presidente la aspettiamo per la serata finale del Festival di Sanremo.

Volodymyr Zelensky: da ex attore a presidente dell’Ucraina

Volodymyr Zelensky è stato attore, regista, sceneggiatore e comico ucraino. Nella fiction “Servitore del popolo”, interpretava un professore di liceo, che inaspettatamente viene eletto presidente dell’Ucraina. 

A dicembre 2018 Zelensky ha annunciato la sua candidatura per le elezioni presidenziali del marzo successivo. Pur non avendo esperienza politica, la sua popolarità come comico e le sue posizioni anti-corruzione lo hanno posto fin da subito in testa nei sondaggi. Dopo essere risultato il candidato più votato al primo turno, il 21 aprile 2019 ha sconfitto al ballottaggio il presidente uscente Petro Porošenko con il 73% dei consensi. Identificatosi come populista, si è attestato su posizioni europeiste e anti-establishment.

Da presidente, ha puntato sulla digitalizzazione dell’amministrazione e sulla conciliazione tra le aree russofone e quelle a maggioranza ucraina del Paese. Durante la sua amministrazione ha affrontato la pandemia di COVID-19 e la conseguente crisi economica. 

Durante la campagna elettorale presidenziale, Zelensky aveva promesso che avrebbe trovato una soluzione alla crisi russo-ucraina, cominciata nel 2014 con l’annessione della Crimea alla Russia, non riconosciuta dalla comunità internazionale. Dopo l’elezione, ha inizialmente provato a stabilire relazioni diplomatiche con il presidente russo Vladimir Putin; tuttavia, le tensioni tra i due Paesi si sono acuite nel 2021, in seguito a numerose esercitazioni sia russe che ucraine (effettuate quest’ultime con il coordinamento e il contributo di militari e istruttori della NATO) nelle vicinanze dei confini tra i due Paesi, e sono culminate dal febbraio 2022 con un’invasione su larga scala dell’esercito russo nel territorio ucraino. Durante il conflitto, Zelensky ha guadagnato ampi consensi, sia in patria che all’estero, emergendo come figura simbolo della resistenza ucraina.

Sanremo 2023, gli ospiti

Il Festival di Sanremo 2023, andrà in scena da martedì 7 a sabato 11 febbraio al Teatro Ariston.

Oltre a Volodymyr Zelensky, sono stati annunciati ieri i Black Eyed Peas come ospiti della seconda serata del Festival. Il gruppo californiano, mercoledì 8 febbraio, andrà ad arricchire il cast di presenze che prevede l’esibizione storica e inedita del trio composto da Albano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi.

Privacy Policy