Conferenza stampa, quest’oggi, tra le più attese: è quella che precede, ed illustra, la finalissima di questo Festival di Sanremo 2023

Tra qualche ora avremo il vincitore e, si spera contestualmente, la conferma alla rappresentanza dell’Italia all’Eurovision Song Contest, che però potrebbe arrivare domani durante la conferenza stampa del vincitore.

Presenti il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, il direttore del Prime Time Stefano Coletta, il vicedirettore del Prime Time Federica Lentini, la direttrice di Raiplay Elena Capparelli, il direttore artistico Amadeus e il co-conduttore Gianni Morandi.

Sanremo 2023: i dati di ascolto della quarta serata

  • Prima parte (21.25 – 23.41): 15 milioni 046 mila spettatori, con uno share del 65.2 per cento.
  • Seconda parte (23.44 – 01.59): 7 milioni 041 mila spettatori, con uno share del 69.7 per cento.
  • Ascolto complessivo: (21.25 – 01.59): 11 milioni 121 mila spettatori con uno share del 66.5 per cento.

L’ordine di uscita della Finale di Sanremo 2023

  1. Elodie – “Due”
  2. Colla Zio – “Non mi va”
  3. Mara Sattei – “Duemilaminuti”
  4. Tananai – “Tango”
  5. Colapesce Dimartino – “Splash”
  6. Giorgia – “Parole dette male”
  7. Modà – “Lasciami”
  8. Ultimo – “Alba”
  9. Lazza – “Cenere”
  10. Marco Mengoni – “Due vite”
  11. Rosa Chemical – “Made in Italy”
  12. I Cugini di campagna – “Lettera 22”
  13. Madame – “Il bene nel male”
  14. Ariete – “Mare di guai”
  15. Mr. Rain – “Supereroi”
  16. Paola & Chiara – “Furore”
  17. Levante – “Vivo”
  18. LDA – “Se poi domani”
  19. Coma_Cose – “L’addio”
  20. Olly – “Polvere”
  21. Articolo 31 – “Un bel viaggio”
  22. Will – “Stupido”
  23. Leo Gassman – “Terzo cuore”
  24. gIANMARIA – “Mostro”
  25. Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
  26. Shari – “Egoista”
  27. Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
  28. Sethu – “Cause perse”

Federica Lentini ha illustrato la serata. Nella prima parte della gara a votare sarà solo il pubblico da casa tramite il televoto, successivamente ci sarà un’elaborazione dei primi cinque classificati che si esibiranno di nuovo e partirà la seconda e ultima votazione, nella quale saranno espresse tutte e tre le componenti, televoto 34%, giuria demoscopica 33% e sala stampa 33%.

Ospiti nell’Ariston Ornella Vanoni, Gino Paoli e i Depeche Mode. Dal Suzuki Stage ci sarà in collegamento Achille Lauro, dalla Costa Smeralda ancora una volta Salmo.

Le dichiarazioni

Anche oggi è stato toccato l’argomento Eurovision Song Contest, sotto diversi punti di vista.

Durante la serata, al termine della gara e prima della nuova riproposizione delle canzoni della top 5, verrà letto da Amadeus il messaggio inviato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky. A seguire vi sarà l’esibizione della band ucraina Antytila. Da esperti del settore specifico esprimiamo delusione per questo tipo di scelta, dal momento che, dovendo/volendo addirittura ospitare una band ucraina in ossequio al messaggio ucraino, sarebbe stato più opportuno far esibire la Kalush Orchestra (vincitirice a Torino con “Stefania”), salvo rinunce o impossibilità da parte della band, alla quale invece non è neppure stato fatto cenno.

È stata quindi chiesta ai relatori la motivazione per cui quest’anno, rispetto allo scorso, le due semifinali dell’Eurovision Song Contest siano state spostate da Rai 1 a Rai 2. Stefano Coletta ha spiegato questa migrazione adducendo due ragioni: innanzitutto è stata una scelta presa in virtù del nuovo modello dei generi che la Rai porta avanti da giugno; in secondo luogo, si è ritenuto di dover continuare a “illuminare” anche la seconda rete. Si ritiene, in ogni caso, che le due semifinali non abbiamo un riscontro di share pari alla finale, e Rai 1 deve garantire determinati risultati in tal senso. L’anno scorso tutta la programmazione eurovisiva è stata passata da Rai 1 come omaggio all’ospitalità che l’Italia ha offerto all’evento Eurovision.

Alla domanda sul numero di artisti che abbiano firmato l’adesione alla partecipazione all’Eurovision Song Contest, invece, non è stata fornita risposta, in quanto l’argomento è materia di Claudio Fasulo, non presente in questa conferenza stampa.