Il Consiglio Comunale di Liverpool ha presentato alcune iniziative per coinvolgere nell’Eurovision Song Contest 2023 la comunità della città offrendo la possibilità di dare vita a diversi progetti culturali.

Dopo l’EuroFest, il festival culturale di due settimane, Liverpool attuerà altri progetti collaterali alla kermesse musicale di maggio:

  • il programma educativo EuroLearn;
  • il programma EuroStreet, che farà in modo che le comunità di tutta la regione della città possano partecipare all‘Eurovision Song Contest;
  • il programma EuroGrants, con cui verrà data la possibilità di far decollare le proprie idee per il concorso.

EuroLearn

Sostenuto con finanziamenti del National Lottery Heritage Fund, del Department for Culture, Media & Sport, dello Spirit of 2012 e del Shared Prosperity Fund del Regno Unito, il programma EuroLearn è stato appositamente curato in collaborazione con molti partner della regione di Liverpool. Offrirà un’opportunità unica alle scuole e alle strutture educative non scolastiche di celebrare tutto ciò che riguarda l’Eurovision partecipando e organizzando i propri eventi.

Rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e speciali, EuroLearn offrirà alle scuole un programma vario e risorse educative da poter essere utilizzate anche nelle attività di vacanza e nei doposcuola.

“United by Music” è il tema generale che si intreccia in tutto il programma EuroLearn. I temi secondari dell’accoglienza, della casa, del rifugio, dell’appartenenza, della solitudine, dell’unione, della speranza, della salute mentale e del benessere, della voce del bambino e della celebrazione di tutto ciò che è Eurovision assicurano che il programma sia rilevante e di valore per le scuole e per altri contesti educativi e non.

EuroStreet

Il programma dettagliato di EuroStreet sarà reso noto a breve, ma sappiamo già che gli eventi si concentreranno su:

  • Festival dell’Europa – Celebrazione delle culture e del patrimonio di tutte le nazionalità dell’Eurovision nella regione della città.
  • Canzoni per l’Europa – Spettacoli partecipativi dal vivo in tournée in strutture di assistenza residenziale.
  • Banchetti di discoteca solidale – Cibo, musica e artigianato in feste comunitarie.
  • Scacchi per tutti – Un passatempo molto diffuso in Ucraina, celebrato con partite di persona e online.

EuroGrants

Gli EuroGrants sono sostenuti dal National Lottery Heritage Fund.

Le organizzazioni e i gruppi comunitari, così come le scuole di tutta la città, potranno presentare domanda per finanziare progetti che si svolgeranno a maggio o giugno.

I progetti dovranno ispirarsi all’Eurovision Song Contest, concentrandosi sulle culture locali, sui ricordi e sul patrimonio delle comunità della regione.

I progetti potranno essere finanziati con cifre fino a 2.000 sterline.

Il sindaco di Liverpool, Joanne Anderson ha dichiarato:

Una delle parti più importanti della candidatura di Liverpool a ospitare l’Eurovision Song Contest del 2023 per conto dell’Ucraina è stato il nostro impegno a fare in modo che tutti avessero la possibilità di partecipare all’emozione dell’Eurovision.

L’Eurovision è sinonimo di unità ma anche di celebrazione delle differenze e sappiamo che le nostre organizzazioni comunitarie e le nostre scuole saranno all’altezza di questa sfida.

Ed è proprio questo il senso di EuroGrants. Sappiamo che ci sono idee brillanti là fuori e vogliamo che la vostra immaginazione si scateni! Vogliamo sentire le vostre idee, e più sono Eurovision-tastic meglio è!

Le domande provenienti da organizzazioni senza scopo di lucro avranno la precedenza e i progetti e gli eventi dovranno essere gratuiti o a basso costo.

Le richieste di sovvenzioni fino a 2.000 sterline devono pervenire entro le 18:00 CET di mercoledì 29 marzo. Culture Liverpool sarà affiancato dal National Lottery Heritage Fund nel decidere quali progetti saranno selezionati e le decisioni saranno prese entro la prima settimana di aprile.

Per candidarsi e per un elenco completo delle condizioni, è possibile visitare il sito web di Culture Liverpool.