Come svelato ieri sera durante la trasmissione “Stasera c’è Cattelan”, il late show di Alessandro Cattelan in onda su Rai 2, a commentare le semifinali (Rai 2) e la finale (Rai 1) dell’Eurovision Song Contest 2023 saranno Gabriele Corsi e Mara Maionchi.

Il commento su Rai Radio 2

Su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre il commento in simulcast delle tre serate sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.

Mariolina Nicotera Simone, nota anche con lo pseudonimo di LaMario, è una conduttrice radiofonica, conduttrice televisiva e autrice televisiva. Al momento conduce “A tutta Radio 2” ogni sabato e domenica dalle 18 alle 19:30 su Rai Radio 2. La domenica, nella stessa fascia oraria, con Paola Perego conduce “Il momento migliore”.

Diletta Parlangeli, conduttrice e autrice, è impegnata tutti i sabati e le domeniche mattina dalle 9 alle 10 con il programma “Prendila così”. Insieme a lei il comico, conduttore, autore e umorista Saverio Raimondo, che nel 2018 ha commentato le semifinali dell’Eurovision Song Contest, insieme a Carolina Di Domenico, in diretta su Rai 4. Con Ema Stokholma ha commentato, inoltre, l’edizione dell’Eurovision Song Contest 2021, le semifinali in diretta su Rai 4 e Rai Radio 2, mentre la finale solo su Rai Radio 2. 

Eurovision 2023: la programmazione Rai

Le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2023 andranno in onda martedì 9 e giovedì 11 maggio su Rai 2, mentre la finale di sabato 13 maggio sarà trasmessa da Rai 1

Rai Pubblica Utilità per favorire una maggiore inclusione, e come da tradizione del Servizio Pubblico, provvederà a sottotitolare e audiodescrivere le tre serate in diretta su Rai 2 e Rai 1 e a rendere interamente accessibile, anche attraverso la Lingua dei Segni, La Finale su un canale dedicato di RaiPlay. Il servizio di audiodescrizione sarà attivo in streaming per tutte e 3 le serate anche su RaiPlay.

La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la Liverpool Arena, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con Stefania, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.

Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla BBC il 911 e 13 maggio 2023.