Stasera li vedremo sul palco della Liverpool Arena, difendere i colori di San Marino nella Seconda Semfinale dell’Eurovision Song Contest 2023. Stiamo parlando dei Piqued Jacks, che abbiamo avuto modo di incontrare a poche ore dalla diretta dello show.
Gli interpreti di “Like An Animal”, vincitori di “Una Voce per San Marino”, ci raccontano come hanno vissuto tutto il periodo pre-eurovisivo, ma anche di come affronteranno il palco questa sera.
Scopriamo anche che dopo l’esperienza dell’Eurovision Song Contest, i Piqued Jacks hanno intenzione di non fermarsi e di produrre nuova musica e, magari, anche di intraprendere un tour.
Infine, ci raccontano di aver incontrato il nostro Marco Mengoni con cui vorrebbero interpretare una cover di un brano quantomeno insolito sia per la band toscana che per l’artista di Ronciglione. Per scoprire di quale brano stiamo parlando, ma anche tutto quello che ci hanno raccontato i Piqued Jacks, vi lasciamo al video della nostra intervista.
Chi sono i Piqued Jacks
Nati nel 2006 con tre album all’attivo, i Piqued Jacks sono Andrea Lazzeretti – E-King (voce), Marco Sgaramella – Majic-o (chitarra), Francesco Bini – Littleladle (basso) e Tommaso Oliveri – HolyHargot (batteria).
Si formano nel 2006 a Buggiano in provincia di Pistoia. Nel 2010 e 2011 la band pubblica i primi due EP, poi nel 2012 lavorano con il produttore Brian Lanese di Los Angeles al terzo, “Just a Machine”, in uscita a gennaio 2013. A marzo 2014 lavorano con Matt Noveskey per i singoli “Upturned Perspectives” e “No Bazooka”. Il primo LP “Climb Like Ivy Does” esce nel 2015, e nel 2016 ne esce la versione acustica, intitolata “Aerial Roots”. Il quartetto ha vinto Sanremo Rock nel 2019, mentre l’anno dopo viene scelto da MTV per la piattaforma New Generation. Nel settembre 2020 è stato pubblicato il singolo “Safety Distance“, che ha anticipato a marzo 2021 il quarto album “Synchronizer”, uscito per l’etichetta INRI e prodotto da Julian Emery, Brett Shaw e Dan Weller.