Come da regolamento, per aumentare la trasparenza del voto, gli organizzatori dell’Eurovision Song Contest 2023 hanno rivelato i risultati completi di giurie e televoto per ogni Paese partecipante.

Il voto in Finale

Queste le classifiche separate (giurie e televoto) della Finale dell’Eurovision Song Contest 2023, che ha visto trionfare la Svezia.

  Classifica Finale     Televoto     Giurie  
1 Svezia 583 1 Finlandia 376 1 Svezia 340
2 Finlandia 526 2 Svezia 243 2 Israele 177
3 Israele 362 3 Norvegia 216 3 Italia 176
4 Italia 350 4 Ucraina 189 4 Finlandia 150
5 Norvegia 268 5 Israele 185 5 Estonia 146
6 Ucraina 243 6 Italia 174 6 Australia 130
7 Belgio 182 7 Croazia 112 7 Belgio 127
8 Estonia 168 8 Polonia 81 8 Austria 104
9 Australia 151 9 Moldavia 76 9 Spagna 95
10 Cechia 129 10 Albania 59 10 Cechia 94
11 Lituania 127 11 Cipro 58 11 Lituania 81
12 Cipro 126 12 Belgio 55 12 Armenia 69
13 Croazia 123 13 Armenia 53 13 Cipro 68
14 Armenia 122 14 Francia 50 14 Svizzera 61
15 Austria 120 15 Lituania 46 15 Ucraina 54
16 Francia 104 16 Slovenia 45 16 Francia 54
17 Spagna 100 17 Cechia 35 17 Norvegia 52
18 Moldavia 96 18 Svizzera 31 18 Portogallo 43
19 Polonia 93 19 Estonia 22 19 Slovenia 33
20 Svizzera 92 20 Australia 21 20 Moldavia 20
21 Slovenia 78 21 Austria 16 21 Albania 17
22 Albania 76 22 Portogallo 16 22 Regno Unito 15
23 Portogallo 59 23 Serbia 16 23 Serbia 14
24 Serbia 30 24 Germania 15 24 Polonia 12
25 Regno Unito 24 25 Regno Unito 9 25 Croazia 11
26 Germania 18 26 Spagna 5 26 Germania 3

Il voto nelle Semifinali

Prima Semifinale

La Prima Semifinale ha visto trionfare la Finlandia, con 177 punti, seguita dalla Svezia, con 135 punti, e da Israele, con 127 punti.

La classifica completa è la seguente (in grassetto i qualificati):

  1. Finlandia 177
  2. Svezia 135
  3. Israele 127
  4. Cechia 110
  5. Moldavia 109
  6. Norvegia102
  7. Svizzera 97
  8. Croazia 76
  9. Portogallo 74
  10. Serbia 37
  11. Lettonia 34
  12. Irlanda 10
  13. Paesi Bassi 7
  14. Azerbaigian 4
  15. Malta 3

Seconda Semifinale

La Seconda Semifinale è stata vinta dall’Australia con 149 punti, al secondo posto l’Austria, con 137 punti, mentre al terzo posto troviamo la Polonia, con 124 punti.

La classifica completa è la seguente (in grassetto i qualificati):

  1. Australia 149
  2. Austria 137
  3. Polonia 124
  4. Lithuania 110
  5. Slovenia 103
  6. Armenia 99
  7. Cipro 94
  8. Belgio 90
  9. Albania 83
  10. Estonia 74
  11. Islanda 44
  12. Georgia 33
  13. Grecia 14
  14. Danimarca 6
  15. San Marino 0
  16. Romania 0

Il voto italiano in dettaglio

Televoto italiano Prima Semifinale

  • 12 punti – Moldavia
  • 10 punti – Norvegia
  • 8 punti – Cechia
  • 7 punti – Finlandia
  • 6 punti – Israele
  • 5 punti – Croazia
  • 4 punti – Svizzera
  • 3 punti – Svezia
  • 2 punti – Portogallo
  • 1 punto – Serbia

Il voto dettagliato dell’Italia

Giuria e Televoto italiano Finale

Voti Giuria italiana

  • 12 punti – Israele
  • 10 punti – Ucraina
  • 8 punti – Svezia
  • 7 punti – Cechia
  • 6 punti – Estonia
  • 5 punti – Armenia
  • 4 punti – Svizzera
  • 3 punti – Lituania
  • 2 punti – Belgio
  • 1 punti – Serbia

Televoto italiano 

  • 12 punti – Moldavia
  • 10 punti – Norvegia
  • 8 punti – Ucraina
  • 7 punti – Albania
  • 6 punti – Finlandia
  • 5 punti – Israele
  • 4 punti – Croazia
  • 3 punti – Svezia
  • 2 punti – Cechia
  • 1 punti – Svizzera

Chi ha votato per l’Italia in Finale

Punti ricevuti dalle giurie

  • 12 punti – Austria, Romania, Croazia, San Marino, Slovenia
  • 10 punti – Malta, Moldavia, Spagna
  • 8 punti – Georgia, Svizzera
  • 7 punti – Belgio, Svezia
  • 6 punti – Norvegia, Polonia, Azerbaigian, Finlandia
  • 5 punti – Cipro, Estonia
  • 4 punti – Cechia, Germania
  • 3 punti – Lettonia
  • 2 punti – Albania, Serbia, Francia, Ucraina, Regno Unito
  • 1 punto – Australia

Punti ricevuti dal televoto

  • 12 punti – Albania, Malta
  • 10 punti – Svizzera, Germania
  • 8 punti – Slovenia, Croazia, Austria
  • 7 punti – Israele, San Marino, Norvegia, Romania, Belgio, Francia
  • 6 punti – Cipro, Portogallo, Svezia, Spagna, Lituania
  • 5 punti – Georgia, Grecia, Moldavia
  • 4 punti – Azerbaigian
  • 3 punti – Armenia, Paesi Bassi, Danimarca
  • 2 punti – Serbia, Estonia
  • 1 punto – Islanda, Cechia

Per maggiori informazioni