L’Eurovision Song Contest 2024 si svolgerà a Malmö il 7, 9, e 11 maggio presso la Malmö Arena.

Ad annunciarlo oggi è stata l’European Broadcasting Union (EBU) e l’emittente organizzatrice Sveriges Television (SVT). La 68ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà in Svezia, a seguito della vittoria del Paese al concorso del 2023 con la canzone Tattoo di Loreen.

Malmö è stata scelta a seguito di una procedura di candidatura che ha preso in esame le strutture della sede, la capacità di ospitare migliaia di delegazioni, equipaggi, fan e giornalisti in visita, le infrastrutture e altri criteri.

Il supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest Martin Österdahl ha così commentato la notizia:

L’EBU è entusiasta che Malmö sia stata scelta come città ospitante dell’Eurovision Song Contest 2024. Malmö occupa un posto speciale nella storia del Concorso, avendolo ospitato con successo prima nel 1992 e poi nel 2013, dopo l’ultima vittoria di Loreen.

 

Siamo entusiasti di tornare in questa città vibrante e dinamica, che ha dimostrato di possedere le sedi e le infrastrutture perfette per ospitare il più grande evento musicale dal vivo del mondo.

 

L’impegno di Malmö per la diversità, l’inclusività e l’innovazione si allinea perfettamente con lo spirito del concorso. Inoltre, grazie alle sue dimensioni compatte e alle infrastrutture di trasporto ben sviluppate, tutti coloro che parteciperanno al concorso, comprese le delegazioni, i media e i fan, potranno spostarsi facilmente in città.

 

Il suo impegno per la sostenibilità e le iniziative verdi si allinea perfettamente con i nostri valori, rendendola una città ospitante ideale per il 68° Eurovision Song Contest.

 

La candidatura di Malmö ha dimostrato una grande passione per l’Eurovision Song Contest e ho piena fiducia nella loro capacità di creare un’esperienza indimenticabile che unirà fan, artisti e spettatori di tutto il mondo. Insieme all’emittente ospitante SVT, creeremo una straordinaria celebrazione della musica, dell’unità e della diversità che affascinerà il mondo nel maggio del prossimo anno.

Ebba Adielsson, produttore esecutivo di SVT, ha aggiunto:

Quando abbiamo finalmente avuto tutte le opzioni, abbiamo fatto una valutazione complessiva per considerare tutti i fattori coinvolti nell’organizzazione di questo grande evento. La scelta è ricaduta su Malmö, che soddisfa tutti i criteri e offre una location con grandi spazi e una città in cui tutti i partecipanti all’Eurovision Song Contest possono muoversi facilmente. Malmö è anche fermamente impegnata a dare la possibilità a chi visita la città e a chi ci vive di partecipare ai festeggiamenti.

È la terza volta che Malmö ospita l’Eurovision Song Contest dopo le edizioni del 1992 e del 2013 e sarà la prima volta che l’Eurovision Song Contest non visiterà una capitale per cinque edizioni consecutive.

La Svezia stessa ospiterà l’Eurovision Song Contest per la settima volta nel 2024, avendo già ospitato il concorso a Stoccolma nel 1975, nel 2000 e nel 2016, a Göteborg nel 1985 e a Malmö.

La sede dello show

La Malmö Arena è un’arena polivalente al coperto, dove si disputano le partite casalinghe della squadra di hockey su ghiaccio Malmö Redhawks della SHL. Oltre a ospitare le partite di hockey dei Redhawks, l’arena è spesso sede di gare di pallamano a squadre, floorball, concerti e altri eventi.

Con una capacità di 12.600 posti per lo sport e 15.500 per i concerti, la Malmö Arena è la seconda arena al coperto più grande della Svezia, dopo l’Ericsson Globe, situato a Stoccolma. 

Le semifinali del Melodifestivalen, la selezione nazionale svedese, si sono tenute nell’arena nel 2009, 2010, 2011 e 2012 ed è stata scelta per ospitare l’Eurovision Song Contest 2013.

Foto in evidenza: © EBU