Annunciati oggi dall’emittente SMRTV, i nomi dei Big che parteciperanno alla Finale di “Una Voce per San Marino”, il processo di selezione del Titano per l’Eurovision Song Contest 2024.

Presso l’hotel Westin di Milano, San Marino Rtv, Segretaria di Stato al Turismo e Media Evolution, hanno tenuto la conferenza stampa di presentazione dell’evento, in cui sono stati annunciati i seguenti nomi:

Aaron Sibley

Torna ad Una Voce per San Marino Aaron Sibley. Dopo aver partecipato nel 2022 al contest ed aver visto con la su “Pressure” la sezione emergenti, rientra tra i big dell’edizione 2024. Cantautore inglese, Aaron nel 2023 partecipata al Pride’s got talet che gli offre l’opportunità di esibirsi su importanti palcoscenici europei.

Aime Atkinson

Attrice e cantante inglese, Amie è tra i big dell’edizione 2024 di Una Voce per San Marino. Ha calcato importanti palchi nel regno unito e portato in scena musical di vario genere.

Jalisse

Dopo l’ospitata nell’ultima edizione del Festival di San Remo, gli Jalisse arrivano in gara ad Una Voce per San Marino. Il duo italiano celebre per il brano “Fiumi di parole”, si mette in gioco per provare a rappresentare San Marino all’edizione 2024 dell’Eurofestival.

La Rua

Vengono da Ascoli Piceno e nella loro musica mettono la difficoltà della vita post covid. La rua band sarà in gara nella categoria big nell’edizione 2024 di Una Voce per San Marino.

Marcella Bella

Iconica artista italiana, Marcella Bella è tornata a fra parlare di sé a fine 2023 con un nuovo album di inediti nel quale la libertà continua ad essere il suo baluardo. Marcella gareggerà nella categoria big per l’edizione 2024 di Una Voce per San Marino.

Pago

Cantante e personaggio televisivo italiano, Pago si affaccia alla carriera di cantante da giovanissimo e oltre al Festivalbar collezione partecipazioni a contest come Musica Farm, Tale e quale show. Sabato 24 febbraio sarà tra i big in gara ad Una Voce per San Marino.

Wlady, Corona, IceMc, Dj Jad

Insieme sul palco per un tuffo negli anni ’90: dj e cantanti che insieme sapranno creare un mix unico per provare a rappresentare San Marino all’Eurovision di Malmo.

Loredana Bertè

Ancora in trattive con l’artista l’organizzazione del festival sammarinese. Dopo che Loredana aveva espresso la sua volontà di andare in Svezia sul palco dell’Ariston, sono iniziati i contatti per valutare la sua presenza sul Titano. La Bertè non ha bisogno di molte presentazioni: una tra le cantanti italiane più famose la mondo, la sua voce graffiante e i suoi testi intramontabili, ha fatto da colonna sonora a intere generazioni.

Loredana Bertè è stata contatta dall’organizzazione di “Una Voce per San Marino” dopo aver espresso la sua volontà di tornare in Svezia: il suo staff e quello dell’organizzazione sammarinese stanno lavorando in sinergia per rendere possibile la sua partecipazione. Nel caso in cui Loredana Bertè non potesse partecipare non sarà sostituita da altri cantanti e porterebbe il brano che ha cantato a Sanremo, “Pazza”. Marcella Bella porterà un brano del suo ultimo album “Chi siamo davvero”.

A loro sarà affiancata Dana Gillespie, vincitrice del contest lanciato da Casperaki per scegliere tra i 4 brani presentati che univano la creatività umana dei cantanti alla tecnologia dell’intelligenza artificiale. La sua “The last polar bear” è un connubio tra creatività umana e intelligenza artificiale. Attrice e cantante inglese che ha collaborato anche con David Bowie.

A loro si uniranno gli otto artisti provenienti dalle semifinali, che si svolgeranno da lunedì 19 a venerdì 23 febbraio.

La Finale di “Una Voce per San Marino” si svolgerà sabato 24 febbraio e il vincitore rappresenterà la Repubblica all’Eurovision Song Contest 2024. A presentare la serata saranno Fabrizio Biggio, volto e voce di Viva Rai 2 assieme a Melissa Greta Marchetto, speaker di Virgin Radio. Special guest della serata sarà Riccardo Cocciante. Ospiti della serata saranno anche Albano e Mogol.

San Marino all’Eurovision Song Contest

La Repubblica di San Marino ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2008 con i Miodio e il brano “Complice“. Si è ritirata nei due anni successivi per tornare stabilmente in gara dal 2011. San Marino è riuscito a entrare in Finale tre volte: nel 2014, nel 2019 e nel 2021.

Il suo miglior risultato è stato un 19º posto in finale conseguito nel 2019 da Serhat con “Say Na Na Na”.

A Liverpool San Marino è stato rappresentato dai Piqued Jacks che, con il brano Like an animal, non sono riusciti a raggiungere la finale dell’Eurovision Song Contest 2023.