Dopo la squalifica di Joost Klein, che avrebbe dovuto gareggiare questa sera per i Paesi Bassi con Europapa“, la TV olandese AVROTROS ha rilasciato un comunicato sulla questione.

In seguito all’esibizione dello scorso giovedì, si è verificato uno spiacevole episodio. Nonostante gli accordi fossero chiari, Joost è stato ripreso quando è sceso dal palco per dirigersi verso la greenroom. In quel momento, Joost ha più volte ribadito che non desiderava essere ripreso. È stata una mancanza di rispetto, che lo ha portato a reagire con un gesto minaccioso rivolto alla telecamera. Joost non ha toccato minimamente l’operatrice. Questo episodio è stato subito segnalato all’EBU, che ha avviato le sue indagini insieme alla polizia.

Nelle giornate di ieri e oggi abbiamo discusso intensamente con l’EBU e proposto svariate soluzioni. Ciononostante, l’EBU ha deciso di squalificare lo stesso Joost Klein. AVROTROS ritiene che il provvedimento sia eccessivo. Ferma restando la nostra condanna nei confronti di un comportamento poco educato, dal nostro punto di vista la squalifica è una punizione troppo pesante rispetto all’entità dei fatti.

Siamo davvero rammaricati e dispiaciuti per i milioni di fan che aspettavano di vederci in finale stasera. Il contributo di Joost ai Paesi Bassi e all’Europa non meritava di finire così.

Chi è Joost Klein

Joost Klein è un musicista, scrittore e artista di 26 anni. Il suo stile energico combina elementi del pop mainstream con happy hardcore e pop punk. Nei Paesi Bassi, Joost è regolarmente in tour con la sua band e ha partecipato a festival come Lowlands e Pinkpop.

Lo scorso novembre ha registrato il tutto esaurito in due concerti all’AFAS Live. Anche all’estero la base di fan di Joost è in crescita. In Belgio si è esibito allo Sportpaleis di Anversa ed è stato candidato al popolare programma televisivo De Slimste Mens (La persona più intelligente).

L’estate scorsa, Joost ha ottenuto grande successo in Germania, Svizzera e Austria con Friesenjung. La canzone ha avuto oltre 100 milioni di streaming in tutto il mondo e ha vinto il premio come miglior canzone ai premi radiofonici tedeschi 1LIVE Krone. La canzone ha avuto un’ampia diffusione anche in Italia e in Ucraina.

Foto in evidenza: © Sarah Louise Bennett/EBU