Alessandro Cattelan presenterà i cinque appuntamenti di Sanremo Giovani, in seconda serata su Rai 2, dal 12 novembre al 10 dicembre.
Lo show, un vero e proprio talent, fungerà da selezione per le nuove proposte del Festival di Sanremo 2025.
Alessandro Cattelan accompagnerà i giovani artisti, che saranno valutati dalla Commissione Musicale (composta da Carlo Conti, dal vicedirettore della direzione Intrattenimento Prime Time, Claudio Fasulo e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi, e Daniele Battaglia). La finale “Sanremo Giovani – Sarà Sanremo” si terrà il 18 dicembre e andrà in onda su Rai 1.
Alessandro Cattelan, inoltre, a febbraio condurrà il “Dopofestival”, che torna sugli schermi di Rai 1 dall’11 al 14 febbraio, alla fine di ogni serata del Festival di Sanremo 2025.
Alessandro Cattelan
Conduttore televisivo e radiofonico debutta nel 2001 sul canale musicale VIVA con la trasmissione “Viv.it”.
Nel 2004 ha debuttato su MTV Italia, con “Most Wanted”. Nell’estate successiva conduce dagli Stati Uniti d’America il programma estivo Viva Las Vegas.
In seguito è approdato alla conduzione di “Total Request Live”, versione italiana del noto programma musicale di MTV. Nello stesso anno su Italia 1 ha collaborato come inviato al programma “Le Iene”.
Nel 2008 ha lasciato la conduzione di TRL per dedicarsi al nuovo programma “Lazarus”, di cui è stato ideatore e autore insieme a Francesco Mandelli e di Alexio Biacchi. Dal 2009 è entrato a far parte del cast della trasmissione domenicale condotta da Simona Ventura “Quelli che il calcio e…” su Rai 2.
Dal 2011 è passato a Sky Italia, dove a luglio ha condotto su Sky Sport, in occasione della Copa América 2011, “Copa America Hoy”; dopo questa esperienza è diventato il presentatore di “X Factor”, in seguito al passaggio del programma stesso su Sky Uno.
Dal 2014 è diventato conduttore e protagonista di un talk show in onda in seconda serata su Sky Uno intitolato “E poi c’è Cattelan”, per il quale vince il Premio Flaiano di televisione per la conduzione.
A settembre 2021 è sbarcato su Rai 1 con lo show “Da grande”, mentre a maggio 2022, con Laura Pausini e Mika, ha presentato l’Eurovision Song Contest ospitato dall’Italia a Torino.
Dal 2022 al 2024 ha presentato il programma “Stasera c’è Cattelan” su Rai 2, mentre nel 2024 sempre sulla stessa rete ha condotto per tre puntate il programma “Da vicino nessuno è normale”.