Oggi, venerdì 1 maggio, alle ore 17.00, Senhit, che avrebbe dovuto rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Freaky!”, sarà tra gli artisti che parteciperanno al quinto episodio di Eurovision Home Concerts.

L’artista nata a Bologna, da genitori eritrei, ha partecipato all’Eurovision Song Contest nel 2011 a Düsseldorf, sempre per la Repubblica di San Marino con la canzone “Stand By”. Oggi oltre a “Freaky!”, Senhit canterà “L’essenziale”, brano con cui Marco Mengoni, oltre aver vinto il Festival di Sanremo nel 2013, ha rappresentato l’Italia all’ESC dello stesso anno a Malmö, concludendo la gara al settimo posto.

Altro protagonista di oggi sarà Ben Dolic che con il brano “Violet Thing” avrebbe difeso i colori della Germania quest’anno a Rotterdam. Oltre a presentare il suo brano per l’ESC 2020, Dolic eseguirà una cover di “Beautiful Mess” di Kristian Kostov, secondo per la Bulgaria nel concorso del 2017.

Dalla Romania poi si esibirà ROXEN, che quest’anno avrebbe rappresentato il suo Paese con il brano “Alcohol You”. La ascolteremo anche in “Undo”, la canzone con cui Sanna Nielsen, per la Svezia, ha guadagnato il gradino più basso del podio all’Eurovision Song Contest nel 2014.

“Still Breathing” è il brano con cui Samanta Tīna avrebbe dovuto rappresentare la Lettonia quest’anno, nei Paesi Bassi. Oggi, oltre ad esibirsi nel suo pezzo, omaggerà quello con cui Ani Lorak ha permesso all’Ucraina di arrivare al secondo posto nel concorso del 2008, “Shady Lady”.

Sempre dall’edizione 2020, cancellata a causa del Covid-19, proviene Sandro. Il rappresentante di Cipro si esibirà nella sua canzone “Running” e in “Tonight Again”, il primo brano presentato in gara dall’Australia all’Eurovision Song Contest del 2015 dal cantante Guy Sebastian.

Scelto internamente dalla TV francese per rappresentare il Paese all’ESC 2020, Tom Leeb oggi ci presenterà la sua ballata “Mon Alliée (The Best In Me)” e il brano vincitore dell’Eurovision dello scorso anno, “Arcade” di Duncan Laurence.

Il duo bielorusso dei VAL, composto da Vlad Pashkevich e da Valerie Gribusova, a Rotterdam avrebbe dovuto presentare “Da Vidna”. Oggi si esibiranno anche in “Rhythm Inside”, brano con cui Loïc Nottet ha conquistato il quarto posto per il Belgio, nel 2015.

Voliamo in Svizzera con un altro duo, i fratelli Corinne e Stefan Gfeller, che insieme formano gli ZiBBZ. Hanno rappresentato il loro Paese nel 2018 con la canzone “Stones”. Oggi si esibiranno anche nel brano con cui, nello stesso anno, Cesár Sampson ha terminato la gara al terzo posto per l’Austria,“Nobody But You”.

Sempre dall’edizione dell’ESC di Lisbona proviene Michael Schulte, che presenterà “You Let Me Walk Alone”, brano con cui è riuscito a classificarsi al quarto posto per la Germania. “Together” dell’irlandese Ryan O’Shaugnessy, è il secondo pezzo che ci farà ascoltare oggi.

Ogni appuntamento di Eurovision Home Concerts sarà pubblicato on-line il venerdì alle ore 17.00 sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest.

La scelta della cover sarà in mano ai follower dei social media ufficiali del concorso, attraverso un sondaggio con 4 possibili opzioni, scelte dall’artista stesso.

Tutti gli aggiornamenti riguardo all’iniziativa, saranno disponibili sugli account ufficiali dell’Eurovision Song ContestFacebookInstagram e Twitter.

Foto. © Senhit