Se noi abbiamo scoperto da poco i partecipanti al Festival di Sanremo 2020, anche gli altri Paesi partecipanti all’Eurovision 2021 sono in fase di scelta del proprio rappresentante. Oggi ci soffermiamo su Croazia, Norvegia e Portogallo.
Croazia
L’emittente croata (HRT) ha deciso di organizzare la tradizionale selezione nazionale, Dora 2021, non confermando Damir Kedžo, che avrebbe dovuto rappresentare il Paese quest’anno a Rotterdam.
Nei giorni scorsi sono stati rilasciati i titoli delle canzoni e dei 14 artisti in competizione. Tra i nomi ritroviamo Nina Kraljić, che ha partecipato all’Eurovision 2016, con “Lighthouse”, e Tony Cetinski che ha partecipato all’Eurovision 1994 esibendosi in “Nek’ti bude ljubav sva”.
La Dora 2021 si svolgerà il 13 febbraio 2021.
Di seguito l’elenco completo dei partecipanti alla selezione croata:
- Filip Rudan – Blind
- Bernarda – Colors
- Ella Orešković – Come This Way
- Sandi Cenov – Kriv
- Beta Sudar – Ma Zamisli
- Brigita Vuco – Noći Pijane
- ToMa – Ocean of Love
- Eric – Tell Me
- Nina Kraljić – Rijeka
- Ashley Colburn & Bojan Jambrošić – Share The Love
- Mia Negovetić – She’s Like A Dream
- Albina – Tick Tock
- Cambi – Zaljubljen
- Tony Cetinski & Kiki Rahimovski – Zapjevaj, Sloboda Je!
Riserve:
- Elis Lovri ć – Brodolom
- Endi (feat. Lora) – Megaloman
- Pjerino Ružević – Soldier
- Z / 11 – Only Love
Norvegia
Lo scorso anno la selezione norvegese per l’Eurovision Song Contest, il Melodi Grand Prix (MGP), ha celebrato il 60° anniversario con l’introduzione di ben 5 semifinali e un gran finale. L’emittente norvegese NRK ha deciso di espandere il format per la selezione per l’Eurovision 2021.
Come lo scorso anno, per ogni semifinale si qualificherà un artista. A questi si aggiungeranno, in finale, altri 6 artisti prequalificati, selezionati da una giuria di professionisti. La novità di questa edizione è il ripescaggio di uno degli artisti che non supereranno le semifinali. Il pubblico norvegese potrà votare online per uno di loro che, quindi, andrà a completare la line-up del Grand Final. L’artista “Jolly” verrà annunciato il 15 febbraio, il giorno dopo l’ultima semifinale.
Tutti gli spettacoli saranno trasmessi dalla H£ Arena di Oslo senza pubblico a causa della pandemia di Covid-19. La prima semifinale andrà in onda il 16 gennaio. La finale si svolgerà il 20 febbraio.
Ulrikke Brandstorp, che avrebbe dovuto rappresentare la Norvegia all’Eurovision 2020, ha declinato l’offerta della NRK di partecipare alla finale del Melodi Grand Prix, ma sarà ospite dello show.
Portogallo
Anche l’emittente lusitana, RTP, ha deciso di non confermare Elisa Silva come propria rappresentante all’Eurovision 2021, ma ha scelto di organizzare il Festival da Canção 2021.
Saranno 20 i brani brani si sfideranno nel concorso. La RTP ha invitato 18 autori a presentare una canzone per competere al Festival da Canção e ha aperto una selezione pubblica per scegliere altri 2 autori.
Di seguito l’elenco degli autori, suddivisi per Semifinale
Prima Semifinale – 20 febbraio 2021
- Anne Victorino d’Almeida
- Fábia Maia
- Filipe Melo
- Helder Moutinho
- IAN
- Sister
- Karetus
- Miguel Marôco
- Stereosaurus
- Tatanka
Seconda Semifinale – 23 febbraio 2021
- Carolina Deslandes
- Da Chick
- Joana Alegre
- João Vieira
- Neev
- Pedro da Linha
- Pedro Gonçalves
- Tainá
- Virgul
- Viviane
La finale del Festival da Canção 2021 si svolgerà il 6 marzo.