Ema Stokholma e Saverio Raimondo saranno i commentatori delle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2021, che andranno in onda martedì 18 e giovedì 20 maggio su RAI 4 alle ore 20.35.

Ema Stokholma, nasce a Marsiglia e cresce a Parigi, esordisce nel mondo della moda già all’età di 15 anni, lavorando per firme prestigiose tra cui Valentino, Dolce&Gabbana, Versace, Yamamay e Fendi.

Il suo è un bagaglio di suoni multietnici che miscelano hip hop, electro, Funky e Deep House, che l’ha portata a diventare in breve tempo una delle Guest Dj nei migliori locali d’Italia e d’Europa.

Dal 2013 alla sua carriera da Dj si affianca quella televisiva esordendo negli Mtv Italian Awards Aftershow, collaborazione che proseguirà anche nel 2014 e 2015. Sempre nel 2013 partecipa ai programmi Aggratis su RAI 2 condotto da Fabio Canino e Jump su Canale 5 insieme ad Andrea Delogu. Fino ad arrivare nel 2016 alla conduzione del programma Challenge 4 su RAI 4.

Nello stesso anno esordisce anche come conduttrice radiofonica nella trasmissione Back2Back su RAI Radio 2 insieme a Gino Castaldo, firma storica del giornalismo musicale.

Nel 2017 ha partecipato a Sanremo Giovani con il ruolo di giudice, e attualmente è ha vinto la sesta edizione di Pechino Express insieme a Valentina Pegorer nel team delle clubber.

Nel 2018, 2019, 2020 e 2021 commenta il Festival di Sanremo su RAI Radio 2. 

Ema Stokholma ha già commentato la Finale dell’Eurovision Song Contest 2018 su Rai Radio 2 insieme a Carolina Di Domenico. Nel 2019 dopo ha commentato le semifinali con Federico Russo, mentre con Gino Castaldo, la finale su Rai Radio 2. Sempre con Castaldo, l’anno scorso ha commentato “Eurovision: Europe Shine a Light” su RAI 4 e su RAI Radio 2.

Saverio Raimondo nasce a Roma, 20 gennaio 1984.

Nel 2002 è autore per Serena Dandini nelle due edizioni del programma Bra – Braccia rubate all’agricoltura, in onda su RAI 3.

Nel 2007 esordisce come volto comico sul canale satellitare NessunoTv, divenuto poi RED TV nel 2008, e col quale collabora fino a tutto il 2009 firmando e conducendo tre edizioni del talk satirico RaimondoVisione e, per una stagione, il giornaliero Abbasso Radio 2 – Il Contro-Fiorello.

Nel 2010, dopo una serie di ospitate all’interno di Tetris, su LA7 debutta su RAI 2 all’interno del programma comico Stiamo tutti bene.

Nel 2012 è fra i protagonisti del programma Un due tre stella di Sabina Guzzanti in onda su LA7.

Nel 2013 affianca ancora la Guzzanti nel programma La prova dell’otto su MTV ed entra a far parte del cast di Glob su RAI 3 con editoriali satirici.

Durante la campagna elettorale per le Politiche del 2013 alcuni i suoi video satirici sono andati in onda su Sky Uno. Nell’autunno dello stesso anno è l’inviato satirico de La gabbia, programma su LA7;

Nel 2014, sempre nello stesso programma, realizza editoriali satirici, fino a dicembre 2014. Nello stesso anno entra a far parte del cast di Stand up Comedy su Comedy Central Italia. Partecipa come speaker all’interno del programma Radio 2 SuperMax, e conduce su Rai Radio 2 il programma umoristico-satirico Stand up.

Dal 2015 conduce CCN – Comedy Central News, striscia di satira quotidiana su Comedy Central Italia, giunto alla seconda stagione.

Nel 2016 partecipa a Dov’è Mario?, serie televisiva di Corrado Guzzanti in onda su Sky Atlantic.

Ha partecipato come co-conduttore alla trasmissione radiofonica I Sociopatici di Rai Radio 2.

Dal 25 giugno 2018 insieme all’ex senatore Antonio Razzi conduce alle 21.20 sul canale Nove la striscia quotidiana Razzi Vostri.

Dalla terza edizione entra a fare parte del cast de Le Parole della Settimana di Massimo Gramellini su Rai 3 con la sua rubrica satirica “Gli oggetti della settimana”.

Da settembre del 2019 un suo intervento satirico viene ospitato settimanalmente all’interno del programma di Rai 1 Porta a Porta di Bruno Vespa.

Nel dicembre del 2020 debutta su Rai 4 in seconda serata con Pigiama Rave.

Anche Saverio Raimondo non è nuovo al commento dell’Eurovision Song Contest. Anche lui, nel 2018 ha commentato le semifinali dell’evento con Carolina di Domenico. In quell’occasione, Raimondo usò toni fuori luogo verso la Repubblica di San Marino, che espresse il proprio disappunto attraverso un comunicato di SMRTV sul commento italiano della Seconda Semifinale.

Per quanto riguarda la Finale dell’Eurovision 2021, che si svolgerà sabato 22 maggio e che andrà in onda su RAI 1, scopriamo però che RAI Radio 1 potrebbe proporre finestre di approfondimento all’interno della trasmissione “Prima Fila” e dei GR.

Fonte: RAI Pubblicità