Il governo olandese ha confermato che l’Eurovision Song Contest 2021 potrà vedere la presenza di un pubblico limitato a condizioni rigorose che garantiscano la salute e la sicurezza di fan, troupe, stampa e partecipanti.
Sarà consentito l’accesso all’arena a un massimo di 3500 spettatori; circa il 20% della capacità della Rotterdam Ahoy. I biglietti saranno disponibili solo per coloro che avevano acquistato i biglietti lo scorso anno: non ci sarà alcuna nuova vendita al pubblico generale.
Tutti i membri del pubblico sono tenuti ad aderire ai rigorosi protocolli di salute e sicurezza messi in atto dal governo olandese attraverso il loro programma di Eventi Fieldlab.
Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest, ha dichiarato:
Siamo felici che le autorità olandesi ci abbiano permesso di accogliere il pubblico ai 3 spettacoli dal vivo e alle 6 prove generali a Rotterdam nel modo più sicuro possibile date le circostanze attuali.
Il mondo starà a guardare quando riporteremo l’Eurovision Song Contest il mese prossimo e, mentre milioni di persone si godranno la competizione in TV e online, siamo lieti che il duro lavoro degli artisti, delle delegazioni e della troupe sarà condiviso anche con un pubblico dal vivo all’Ahoy Arena.
Accogliere il pubblico in modo sicuro come parte del programma di Eventi Fieldlab contribuirà anche a creare un’atmosfera fantastica per coloro che parteciperanno e guardaranno a casa. Non prendiamo alla leggera la responsabilità di ospitare l’Eurovision Song Contest in questo momento impegnativo e di salvaguardare la salute e la sicurezza di tutti coloro che vi partecipano, e la partecipazione all’evento rimane la nostra massima priorità.
Per aiutare il pubblico a capire come andranno in vendita i biglietti per gli spettacoli e chi ne avrà diritto, si consiglia di leggere attentamente la pagina delle FAQ sui biglietti su Eurovision.tv.
Spiega il produttore esecutivo Sietse Bakker:
Con 180 milioni di spettatori da oltre 45 paesi, saremo presto sotto i riflettori internazionali come paese ospitante. Vogliamo farlo con attenzione e responsabilità, quindi stiamo adottando misure rigorose, con la salute e la sicurezza prima di tutto,
Un ampio protocollo COVID-19, già in vigore per la troupe, la stampa e gli artisti, è stato testato dall’agenzia internazionale SGS, leader mondiale nell’ispezione, controllo, analisi e certificazione.
Bakker continua:
I numeri sono stati notevolmente ridotti. Le delegazioni sono molto più piccole e la maggior parte dei giornalisti seguirà l’Eurovision Song Contest da casa quest’anno nel nostro centro stampa online. Testando tutti alla Rotterdam Ahoy, ogni 48 ore e facendo in modo che gli artisti si spostino all’interno delle nostre zone di “porto sicuro”, vogliamo tenere il coronavirus il più possibile fuori.
A differenza delle precedenti edizioni del Concorso, quest’anno non ci saranno feste associate.
Eurovision 2021 come Evente Fieldlab
L’Eurovision Song Contest fa parte del programma di ricerca Fieldlab Events, sotto la supervisione del professor Andreas Voss, ricercatore principale, con ricerche condotte, tra gli altri, dalla Delft University of Technology (TU Delft) e dalla Breda University of Applied Sciences (BUas).
Gli eventi Fieldlab sono un’iniziativa congiunta tra il governo dei Paesi Bassi e il settore degli eventi olandese.
Regole severe si applicano a qualsiasi membro del pubblico che assisterà agli spettacoli:
- Tutti i visitatori dovrannoessere in grado di presentare un certificato di prova negativo valido non più vecchio di 24 ore al momento dell’ingresso.
- Inoltre, saranno invitati a sottoporsi a un post-test cinque giorni dopo l’evento. Il test è gratuito tramite Testing For Access.
- Prima di uscire di casa, i visitatori riceveranno domande di triage tramite un’app speciale. A coloro che hanno sintomi associati a COVID-19 verrà chiesto di rimanere a casa.
- Ci sarà solo pubblico seduto, per limitare il numero di momenti di contatto. Quest’anno non c’è pubblico in piedi intorno al palco.
- Il pubblico dovrà arrivare e partire secondo fasce orarie.
- I visitatori dovranno indossare una mascherina per il viso durante gli spostamenti (mentre si recano al loro posto, quando visitano il bagno, ecc.)
- Ci saranno anche una serie di termini e condizioni allegati all’acquisto di biglietti che dovranno essere rispettati.
Sebbene i biglietti saranno rivenduti a breve, gli organizzatori dello spettacolo si aspettano che pochissimi membri del pubblico viaggeranno dall’estero, come spiega Sietse Bakker:
Attualmente, l’ingresso è possibile solo dai paesi dell’UE/SEE e i visitatori dei paesi ad alto rischio possono essere soggetti a obblighi di quarantena a partire dal 15 maggio. Nella maggior parte dei casi devono anche sottoporsi nuovamente a test prima della partenza e in molti paesi esiste un obbligo di quarantena al ritorno. Chiediamo inoltre alle persone di aderire esplicitamente ai consigli di viaggio applicabili del proprio governo.
Naturalmente, la natura della pandemia è in continua evoluzione e gli organizzatori chiariscono che il governo olandese può rivedere la situazione del pubblico se necessario, come sottolinea Sietse Bakker:
Comprendiamo questo avvertimento in più, ovviamente. Per quella situazione, ovviamente terremo lo scenario senza un pubblico a portata di mano. Inoltre, rimaniamo in stretto contatto con il Comune, l’Azienda sanitaria locale e gli ospedali della zona.
I biglietti saranno offerti a tutti coloro che hanno effettuato acquisti per l’Eurovision Song Contest 2020 e saranno in vendita sabato 8 maggio. I possessori di biglietti precedenti riceveranno istruzioni mercoledì 5 maggio.
Si consiglia a tutti coloro che intendono acquistare un biglietto di leggere attentamente le FAQ sui biglietti e verificare l’idoneità a partecipare agli eventi.
Foto: NATHAN REINDS