Come annunciato a luglio, a gennaio si svolgerà il Festival di Benidorm, che l’emittente RTVE utilizzerà per trovare il rappresentante della Spagna in Italia per l’Eurovision Song Contest 2022.
Oggi si sono aperte le iscrizioni per parolieri, compositori e interpreti di nazionalità spagnola o con residenza permanente in Spagna, che desiderano competere nella selezione. Gli artisti sono invitati a candidarsi tramite il sito web di RTVE.
La selezione televisiva sarà composta da tre spettacoli: due semifinali e un gran finale, che RTVE trasmetterà in diretta su La 1 e RTVE Play.
Dodici gli artisti in totale che si sfideranno: sei cantanti per ciascuna delle semifinali, con tre che avanzeranno da ciascuna alla Finale.
Il vincitore sarà deciso da un mix al 50% di giuria professionale (60% nazionale, 40% internazionale) e dal pubblico spagnolo. Come novità, metà del voto pubblico sarà deciso da un campione della popolazione spagnola selezionato attraverso regole statistiche e demografiche. Questo criterio di voto è presente anche nel nostro Festival di Sanremo e nel Melodifestivalen svedese.
La giornalista Eva Mora, nuovo Capo della delegazione spagnola, ha dichiarato
Siamo molto entusiasti. Ci sarà spazio per tutti i generi musicali e le tipologie di artisti al Benidorm Fest. Vogliamo essere migliori di Sanremo, del Melodifestivalen o della preselezione dell’Albania e per questo stiamo creando solide basi. Questa è una gara di lunga distanza.
RTVE, oltre alle iscrizioni pubbliche aperte oggi, farà inviti diretti ad artisti professionisti affermati. Al riguardo, Mora ha aggiunto:
La selezione sarà fatta da tutti noi, il gruppo di lavoro sarà ben circondato da professionisti legati al mondo della musica, consulenti esterni. Vi sorprenderemo perché ci prenderemo dei rischi. È tempo di fare un buon lavoro ed essere orgogliosi dei nostri artisti e dei nostri talenti. L’Eurovision è l’Olimpiade della musica.