L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 1012 e 14 maggio prossimi presso il Pala Olimpico di Torino. Continuiamo a scoprire i particolari delle selezioni nazionali degli altri Paesi.

Spagna

Chiusa anche la Srima Semifinale del Benidordm Fest, la selezione spagnola di TVE per la scelta del proprio rappresentante all’Eurovision 2022.

Di seguito i partecipanti (in grassetto i qualificati per la Finale):

  • Xeinn – “Eco” 3°
  • Marta Sango – “Sigues en mi mente” 
  • Javiera Mena – “Culpa”
  • Gonzalo Hermida – “Quién lo diría” 4°
  • Rigoberta Bandini – “Ay mama” 2°
  • Rayden – “Calle de la Llorería” 1°
  • Sara Deop – “Make you Say”

Gonzalo Hermida, risultato positivo al Covd-19, ha gareggiato con il videoclip della sua canzone che è stato trasmesso in diretta durante lo show.

I quattro qualificati di questa sera sono stati selezionati utilizzando un mix al 50% di giuria professionale (60% nazionale, 40% internazionale) e dal pubblico spagnolo. Come novità, metà del voto pubblico sarà deciso da una giuria demoscopica. Questo criterio di voto è presente anche nel nostro Festival di Sanremo e nel Melodifestivalen svedese.

I cinque membri della giuria sono:

  • Estefanía García – Coordinatrice dell’Orchestra e del Coro RTVE
  • Felix Bergsson – Capo delegazione per l’Islanda all’Eurovision
  • Marvin Dietmann – Direttore Creativo
  • Miryam Benedited – Coreografa
  • Natalia Calderón – Cantante, attrice e coach vocale

Agli artisti che hanno superato il turno stasera si aggiungono i quattro scelti ieri sera:

  • Varry Brava – “Raffaella”
  • Blanca Paloma – “Secreto de Agua”
  • Tanxugueiras – “Terra” 
  • Chanel – “Slo mo” 

Austria

Secondo il quotidiano Kleine Zeitung l’emittente austriaca ORF avrebbe ristretto la ricerca per il proprio rappresentante all’Eurovision 2022, a due artisti, il DJ Lumix e il duo Anger.

DJ Lumix, proveniente dall’Alta Austria, è noto per il suo successo rivoluzionario “Monster”, realizzato insieme al nostro Gabry Ponte.

Gli Anger, duo proveniente da Bressanone, in Alto Adige, sono Julian Angerer e Nora Pider. Attualmente risiedono a Vienna. Con il singolo “Baby”, pubblicato a giugno 2019, hanno ottenuto la cima nelle classifiche di Radio FM4. 

ORF dovrebbe comunicare la propria scelta per Torino, durante la prossima settimana.

Israele

X Factor Israel è ha chiuso ieri sera le fasi delle Semfinali, in cui sono stati scelti i quattro finalisti della selezione israeliana:

  • Michael Ben David
  • Sapir Saban
  • Eli Huli
  • Inbal Bibi

Gli otto brani selezionati per i finalisti saranno resi pubblici in uno show il 30 gennaio. In questa occasione ogni finalista eseguirà due brani.

Il 3 febbraio, due giorni prima della finale, andrà in onda il programma “Our song for Eurovision”, in cui verrà selezionato un brano per ogni cantante. A scegliere il voto congiunto della giuria del programma, un comitato professionale e il televoto.

La finale del 5 febbraio sarà composta da due parti. Nella prima, i quattro finalisti eseguiranno una cover e un artista sarà eliminato. Nella seconda, i restanti tre finalisti eseguiranno la loro canzone per l’Eurovision 2022. Il vincitore sarà determinato dal 50% dei voti del pubblico, dal 25% dai giudici e dal 25% dal comitato professionale.