Si è conclusa la selezione nazionale polacca, dal nome di “Tu bije serce Europy! Wybieramy hit na Eurowizję” (Il cuore d’Europa batte qui! Scegliamo una hit per l’Eurovision). A vincerla Blanka con il brano “Solo”, che quindi rappresenterà la Polonia all’Eurovision Song Contest 2023.
La serata, trasmessa dagli studi della TVP1 “Transcolor” di Szeligi (Varsavia), è stata condotta da Ida Nowakowska, Małgorzata Tomaszewska e Aleksander Sikora (già conduttori del Junior Eurovision 2019).
Dieci i finalisti in gara, tra una proposta totale, giunta alla tv polacca, di oltre 300 brani:
- Ahlena – Booty
- Alicja Szemplińska – New Home
- Blanka – Solo
- Dominik Dudek – Be Good
- Felivers – Never Back Down
- Jann – Gladiator
- Kuba Szmajkowski –You Do Me
- Maja Hyży – Never Hide
- Natasza – Lift U Up
- Yan Majewski – Champion
Tra i candidati ricordiamo Alicja Szemplińska, che avrebbe dovuto rappresentare la Polonia con la canzone “Empires” all’Eurovision Song Contest del 2020, edizione cancellata a causa della pandemia globale.
Il sistema di voto, introdotto con un cambiamento al regolamento che ha modificato il sistema in vigore dallo scorso anno (il c.d. “Super Round” finale), è stato secco e distinto al 50%, tra giuria e televoto. La giuria era composta da quattro elementi, Edyta Górniak (Polonia 1994, prima storica partecipante del paese e miglior risultato mai conseguito – secondo posto), Agustin Egurrola (coreografo), Marcin Kusy (direttore della radio polacca) e Marek Sierocki (presentatore televisivo e giornalista musicale).
La serata è stata allietata dalla presenza di numerosi ospiti, tutti appartenenti al mondo eurovisivo: non poteva mancare Krystian Ochman, rappresentante polacco dello scorso anno con il noto brano di successo “River”, Edyta Górniak (cantante polacca indicata in precedenza), Sara James (Junior Eurovision 2021), Roksana Węgiel (Junior Eurovision 2018), Stefania (Eurovision 2021, Grecia), Efendi (Eurovision 2021, Azerbaigian), nonché i Kalush Orchestra, vincitori in carica dell’Eurovision Song Contest.
Chi è Blanka
Metà polacca e metà bulgara, Blanka sapeva di voler legare la sua vita alla musica fin da quando era adolescente. Ama esibirsi in complicate coreografie sul palcoscenico, ma è anche un’abile DJ. La canzone “Solo” parla di un amore che si è rivelato diverso da quello che sembrava all’inizio.
La Polonia all’Eurovision Song Contest
La Polonia ha esordito all’Eurovision Song Contest nel 1994, conquistando un ottimo secondo posto con Edyta Górniak e “To nie ja”. Questo è, attualmente, il miglior risultato mai acquisito non avendo mai vinto.
https://www.youtube.com/watch?v=ADvcHkfkNrw
Nel 2012 non ha partecipato a causa degli alti costi dei diritti televisivi per gli Europei di calcio 2012 di cui il paese era ospite, sommati a quelli delle Olimpiadi di Londra. Torna in gara nel 2014.
Lo scorso anno a Torino la Polonia è stata rappresentata da Ochman con il brano “River“, che ha chiuso la gara al 12° posto.