Sarà Re Carlo III ad accendere ufficialmente le luci per rivelare l’aspetto della scenografia dell’Eurovision Song Contest 2023. L’annuncio arriva direttamente da Buckingham Palace.
Il Re, insieme a Camilla, la Regina consorte, visiterà mercoledì 26 aprile la Liverpool Arena, che ospiterà l’evento il mese prossimo.
Oltre a svelare l’allestimento del palco, incontreranno i presentatori dello spettacolo e Mae Muller, che rappresenterà il Regno Unito. La coppia reale incontrerà i creativi che hanno ideato l’evento, insieme alla conduttrice ucraina Julia Sanina, alla conduttrice britannica Hannah Waddingham e ai presentatori dell’Eurovision 2023 di BBC Radio 2, Scott Mills e Rylan Clark.
Nell’ambito della loro visita in città, il Re e la Regina consorte visiteranno anche la Biblioteca centrale di Liverpool per celebrare ufficialmente il gemellaggio con la prima biblioteca pubblica ucraina, la Biblioteca scientifica regionale di Odessa.
Incontreranno le persone coinvolte in un festival culturale di due settimane che si svolge in concomitanza con il concorso e di Eurolearn, un programma educativo ispirato all’Eurovisione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
Eurovision Song Contest 2023
La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la Liverpool Arena, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla BBC il 9, 11 e 13 maggio 2023.