
Le emittenti russe abbandonano l’European Broadcasting Union
Secondo l’agenzia di stampa russa TASS, le emittenti VGTRK, Pervyj kanal e Radio Dom Ostankino hanno abbandonato l’European Broadcasting Union (EBU).
Secondo l’agenzia di stampa russa TASS, le emittenti VGTRK, Pervyj kanal e Radio Dom Ostankino hanno abbandonato l’European Broadcasting Union (EBU).
Si è conclusa la selezione nazionale “Eurovision – Australia Decides” con cui l’Australia, anche quest’anno, ha deciso il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest: a vincere Sheldon Riley con il brano “Not the Same”.
Sarà il Parco del Valentino ad ospitare l’Eurovillage dell’Eurovision Song Contest 2022, che si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio.
Dopo la squalifica della Russia dall’Eurovision Song Contest 2022, le televisioni dei Paesi Baltici hanno richiesto che tutte le emittenti russe, che fanno parte dell’European Broadcasting Union (EBU), vengano sospese.
Pochi minuti fa l’European Broacasting Union ha rilasciato una nota stampa in cui comunica che la Russia non potrà prendere parte all’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino il 10, 12 e 14 maggio prossimi.
Le emittenti di Estonia e Islanda hanno fatto richiesta all’EBU perché non permetta che la Russia partecipi all’Eurovision Song Contest 2022. La causa è, naturalmente l’invasione dell’Ucraina da parte dello stato di Putin.