
Eurovision 2022: in arrivo il documentario su Rai 1
L’Eurovision Song Contest 2022 è ormai archiviato e si sta già pensando a dove organizzare la prossima edizione dato che, per motivi tristemente noti, l’Ucraina non potrà ospitarlo.
L’Eurovision Song Contest 2022 è ormai archiviato e si sta già pensando a dove organizzare la prossima edizione dato che, per motivi tristemente noti, l’Ucraina non potrà ospitarlo.
A partire da domani, martedì 14 giugno, e per dieci giorni, il canale YouTube dell’Eurovision Song Contest pubblicherà le esibizioni Live-On-Tape degli artisti partecipanti al concorso del 2022.
I vincitori dell’Eurovision Song Contest 2022, i Kalush Orchestra, hanno raccolto 900 mila Dollari, vendendo il trofeo vinto a Torino lo scorso 14 maggio.
Il 66° Eurovision Song Contest, svoltosi a Torino, ha raggiunto 161 milioni di telespettatori, nel corso dei 3 show live in 34 mercati in cui è stata misurata l’audience. La portata del Concorso in questi territori è aumentata di 7 milioni rispetto all’anno precedente*.
Dopo aver parlato di Romania, San Marino e di Georgia ed Azerbaigian, vediamo ora gli ultimi due paesi tirati in causa dall’EBU nei sospetti di irregolarità dei voti della seconda semifinale e della Gran Finale: Montenegro e Polonia.