Il percorso verso l’Eurovision Song Contest 2021 continua in molti dei Paesi che vedremo a Rotterdam il prossimo maggio. Oggi facciamo il punto sulla Lituania e su Israele, Spagna, Svizzera.
Lituania
L’emittente lituana, LRT ha annunciato i 23 artisti che prenderanno parte alla selezione nazionale Pabandom iš naujo! 2021. Oltre a The Roop, che avrebbero dovuto rappresentare la Lituania nel 2020 con “On fire”, parteciperanno anche Evelina Sašenko (Eurovision 2011 con “C’est ma vie“) e Vilija Matačiūnaitė (Eurovision 2014 con “Attention“).
La selezione inizierà il 16 gennaio e terminerà il 6 febbraio.
Questi i 23 partecipanti:
- Aistė Brokenleg
- Aldegunda
- Be U Group
- Black Spikes with Indre Launikonyte
- Donata Virbilaitė
- Evelina Sašenko
- Evita Cololo
- Gabrielė Goštautaitė
- Gabrielius Vagelis
- Gebrasy (Audrius Petrauskas)
- Gintarė Korsakaitė
- Martyna Jezepčikaitė
- Milita Daikerytė
- Cosmic Bride (Natalja Chareckaja)
- Norbertas/Norbė
- Rapolas Meškauskas
- The Roop
- Thomas Tumosa
- Titas ir Benas
- Twosome
- Sunday Afternoon (Vilija Matačiūnaitė)
- UnoBand
- Voldemaras Petersonas
Israele

Eden Alene
Eden Alene era stata scelta come rappresentante di Israele per l’edizione 2020 del concorso con il brano “Feker libi”, ma in seguito all’annullamento dell’evento, è stata riconfermata come rappresentante nazionale per l’Eurovision 2021.
Per la scelta del brano, l’emittente KAN ha deciso di organizzare una finale nazionale on-line a cui partecipano 9 canzoni. La prima fase di votazione pubblica è in corso e la Finale, Our Song for the Eurovision Song Contest, è prevista per il 25 gennaio.
Secondo il sito del quotidiano Hayom, i titoli dei tre brani che ascolteremo nella finale sarebbero “La La Love”, “Ue La La” e “Set Me Free”. Due di questi sono stati votati dal pubblico, mentre il terzo è stato selezionato da una giuria. Le versioni finali nazionali, registrate da Eden Alene, dovrebbero essere rilasciate domenica 3 gennaio. A questo punto partirà una seconda fase di voto che si svolgerà dal 18 al 24 gennaio.
Spagna

Blas Cantó
TVE, l’emittente spagnola, organizzerà una finale nazionale per scegliere la canzone con Blas Cantó rappresenterà il Paese all’Eurovision 2021. Blas era stato selezionato internamente per rappresentare la Spagna nel 2020 con la canzone “Universo”.
Il sito Eurovision-Spain ha anticipato la collaborazione tra TVE, il team di Blas Cantó e la Warner Music per organizzare una finale nazionale in cui verranno presentate diverse canzoni. Nella selezione il pubblico avrà la possibilità di scegliere la canzone che rappresenterà la Spagna all’Eurovision Song Contest 2021.
TVE deve ancora fissare la data per la selezione, ma dovrebbe tenersi tra gennaio e febbraio.
Non è la prima volta che la Spagna organizza una finale nazionale per la scelta del brano con un artista selezionato internamente. Nel 2013 El Sueño de Morfeo rappresentò il paese con la canzone “Contigo hasta el final”, classificandosi al 25° posto°. Nel 2012, con Pastora Soler che con “Quedate Conmigo” si classificò al 10° posto.
Svizzera

Gjon’s Tears
Gjon’s Tears, riconfermato per l’Eurovision 2021, dopo essere stato scelto per rappresentare la Svizzera nel 2020 con “Répondez-moi”, ha rivelato che il nuovo brano è stato scelto.
Tredici i brani che sono stati scritti durante un Music Camp a cui hanno partecipato diversi autori. I brani, quindi, sono stati giudicati da una giuria di 100 residenti svizzeri e 20 esperti internazionali. La giuria ha valutato sia mediante punteggio, sia mediante un feedback su cosa poteva essere migliorato in ogni brano. Completata la produzione dei brani, Gjon ha cantato dal vivo ciascuna canzone in modo tale che la giuria potesse valutare anche a quale brano, la voce del cantante si adattasse meglio.
La canzone scelta sarà rivelata in primavera.