Continuano gli aggiornamenti dai vari Paesi che parteciperanno all’Eurovision 2021, che si svolgerà dal 18 al 22 maggio prossimi. Oggi ci soffermiamo, tra gli altri, su Finlandia, Norvegia e Ucraina.

Finlandia

L’emittente YLE ha rivelato oggi i sette partecipanti alla selezione “Uuden Musiikin Kilpailu 2021” (Selezione di nuova musica).

  • Ilta – Kelle mä soitan
  • Laura Põldvere – Play
  • Oskr – Lie
  • Telfon Brothers x Pandora – I Love You
  • Aksel Kankaanranta – Hurt
  • Danny – Sinä päivänä kun kaikki rakastaa mua
  • Blind Channel – Dark Side

Laura Põldvere ha già partecipato all’Eurovision Song Contest, rappresentando l’Estonia nel 2005 come membro del gruppo Suntribe con il pezzo Let’s Get Loud. In coppia con Koit Toome, torna a rappresentare l’Estonia all’ESC, con il brano Verona

Aksel Kankaanranta avrebbe dovuto rappresentare la Finlandia lo scorso anno con il brano “Looking Back”.

Le canzoni verranno rese pubbliche a partire dal 14 fino al 22 gennaio. La finale di quest’anno si svolgerà senza pubblico il 20 febbraio e il vincitore sarà scelto congiuntamente dai telespettatori finlandesi e da un panel internazionale di giurati.

Norvegia

© NRK

Rivelati dall’emittente norvegese, NRK, i nomi degli artisti che parteciperanno direttamente alla Finale del “Melodi Grand Prix 2021”. Tra questi ritroviamo i KEiiNO, il trio che ha rappresentato la Norvegia all’Eurovision Song Contest 2019, con il brano Spirit in the sky.

  • TIX – Out of the Dark
  • Atle Pettersen – World On Fire
  • Stavangerkameratene – Barndomsgater
  • Kaja Rode – Feel Again
  • Rein Alexander – Eyes Wide Open
  • KEiiNO – Monument

Resi noti anche i nomi dei partecipanti alla prima semifinale della selezione norvegese, che si svolgerà sabato 16 gennaio.

  • Stina Talling – Elevate
  • Jorn – Fate Bloody Faith
  • Blåsemafian – Let Loose
  • Beady Belle – Playing With Fire

Tutti gli spettacoli saranno trasmessi dalla H3 Arena di Oslo senza pubblico a causa della pandemia di Covid-19. Come lo scorso anno, per ogni semifinale si qualificherà un artista.

Azerbaigian

Samira Efendi
Samira Efendi

L’emittente responsabile della partecipazione dell’Azerbaigian all’Eurovision 2021, Ictimai TV ha aperto il bando di presentazione dei brani per scegliere la canzone che rappresenterà il Paese a Rotterdam.

L’Azerbaigian sarà rappresentato dalla cantante Samira Efendi. L’anno scorso avrebbe dovuto rappresentare la nazione caucasica con la canzone “Cleopatra”. L’emittente azera ha scelto di confermare la cantante anche per quest’anno.

Le regole sono le seguenti:

  • La canzone non deve superare i 3 minuti.
  • La canzone deve essere inviata in una versione demo in una forma già pronta.
  • L’iscrizione deve essere presentata all’emittente entro il 19 gennaio 2021.
  • La canzone può essere inviata a iTV all’indirizzo [email protected].

Estonia

Eurovision 2021 - Estonia

L’emittente estone ERR ha reso pubblico l’ordine di esibizione delle semifinali dell’Eesti Laul 2021

I due spettacoli si svolgeranno il 18 e 20 febbraio con dodici artisti in competizione in ciascuno show. La finale si svolgerà il 6 marzo.

Prima Semifinale

  • Tanja – Best Night Ever
  • Hans Nayna – One By One
  • Wiiralt – Tuuled
  • Kea – Hypnotized
  • Andrei Zevakin & Pluto – Wingman
  • Karl Killing – Kiss Me
  • Nika Marula – Calm Down
  • Egert Milder – Free Again
  • Tuuli Rand – Üks öö
  • Koit Toome – We Could Have Been Beautiful
  • Kristin Kalnapenk – Find A Way
  • Ivo Linna, Robert Linna, Supernova – Ma olen siin

Seconda Semifinale

  • Sissi – Time
  • Gram-Of-Fun – Lost In A Dance
  • Kadri Voorand – Energy
  • Helen – Nii kõrgele
  • Redel – Tartu
  • Rahel – Sunday Night
  • Uku Haasma – Kaos
  • Heleza – 6
  • Uku Suviste – The Lucky One
  • Alabama Watchdog – Alabama Watchdog
  • Jüri Pootsmann – Magnus melanhoolia
  • Suited Tüdrukud – Heaven’s Not That Far Tonight

Lituania

Registrata la prima Semifinale della selezione lituana, Pabandom iš naujo! 2021, che andrà in onda sabato 16 gennaio. Cinque i brani che accederanno in finale, giudicati da una giuria di esperti e dal pubblico tramite televoto.

  1. Black Spikes & Indrė Launikonytė – Don’t Tell Me
  2. Thomukas – Wish
  3. Be U – Love Yourself
  4. Voldemars Petersons – I Never Fall for You Again
  5. Martyna Jezepčikaitė – F**k You Very Much
  6. Donata Virbilaitė – The Way I Am
  7. Twosome – I Love My Bear
  8. Milita Daikerytė – Shadows
  9. Aldegunda – Sit Down
  10. Titas & Benas – No

La giuria è composta da:

  • Ramūnas Zilnys – Redattore capo LRT
  • Jievaras Jasinskis – Compositore e arrangiatore
  • Vytautas Bikus – Cantautore e compositore
  • Ieva Narkutė – Performer
  • Aistė Smilgevičiūtė – Rappresentante lituana all’Eurovision 1999

Tra i tre presentatori troviamo Vaidas Baumila che ha rappresentato la Lituania all’Eurovision 2015 con il brano This time, in coppia con Monika Linkytė. Gli altri due presentaori sono Vytautas Rumšas e Ieva Stasiulevičiūtė.

Ucraina

Go_A

In un’intervista ai media ucraini, i Go_A hanno dichiarato di essere stati confermati come rappresentanti del proprio Paese all’Eurovision 2021.

Il brano, scelto dalla band tra diverse opzioni, dovrebbe essere essere presentato a febbraio e avrà influenze folk.

I Go_A avrebbero dovuto rappresentare l’Ucraina all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Solovey”.

Svezia

L’emittente SVT ha rivelato la suddivisione dei partecipanti al Melodifestivalen 2021, nelle 4 Semifinali previste. Gli spettacoli per la scelta del rappresentante svedese all’Eurovision 2021, dovrebbero iniziare il 6 febbraio.

Semifinale 1 – 6 febbraio

  1. Kadiatou One Touch
  2. Lillasyster – Pretender
  3. Jessica Andersson – Horizon
  4. Paul Rey – The Missing Piece
  5. Arvingarna – Tänker inte alls gå hem
  6. Nathalie Brydolf – Fingerprints
  7. Danny Saucedo – Dandi dansa

Semifinale 2 – 13 febbraio

  1. Anton Ewald New Religion
  2. Julia Alfrida – Rich
  3. WAHL feat. Sami – 90-talet
  4. Frida Green – The Silence
  5. Eva Rydberg & Ewa Roos – Rena rama ding dong
  6. Patrik Jean – Tears Run Dry
  7. Dotter – Little Tot

Semifinale 3 – 20 febbraio

  1. Charlotte Perelli Still Young
  2. Emil Assergård – Om allting skiter sig
  3. Klara Hammarstrom – Beat of Broken Hearts
  4. Mustasch – Contagious
  5. Elisa – Den du är
  6. Alvaro Estrella – Baila baila
  7. Tusse – Voices

Semifinale 4 – 27 febbraio

  1. Tess Merkel Good Life
  2. LOVAD – Allting är precis likadant
  3. Efraim Leo – Best of Me
  4. The Mamas – In The Middle
  5. Sannex – All Inclusive
  6. Clara Klingenström – Behöver inte dig idag
  7. Eric Saade – Every Minute