Non solo Måneskin naturalmente all’Eurovision Song Contest 2021. Dopo la sua seconda prova abbiamo avuto la possibilità di raggiungere la rappresentante di San Marino, la “Freaky Queen” Senhit!
Impossibile non chiedere subito il motivo per cui Senhit indossa, all’inizio della sua performance, quella imponente corona. La risposta sta proprio nell’appellativo che le è stato dato dai fan dell’Eurovision, “Freaky Queen”. Quella corona vuole omaggiare tutti coloro che, dall’anno scorso l’hanno seguita e supportata dopo la pubblicazione di “Freaky“, la canzone con cui avrebbe dovuto rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2020.

© EBU / THOMAS HANSES
Inutile chiederle notizie di Flo Rida, il rapper che ha collaborato al brano “Adrenalina”, con cui Senhit gareggerà nella semifinale di giovedì 20 maggio. Come è normale, si vuole mantenere il mistero su quello che potrebbe essere un elemento in più per guadagnarsi il passaggio in finale.
Non c’è eurofan che non conosca il progetto “Freaky trip to Rotterdam”, ideato dalla stessa Senhit e da Luca Tommassini, che ha curato anche l’esibizione all’Eurovision di quest’anno. Come ci spiega la cantante bolognese, è stato voluto proprio per supportare i fan del concorso, in questo anno difficile.
Chiudiamo con il brano di quest’anno. Senhit ci racconta come e quando nata la ricerca del nuovo brano per l’Eurovision Song Contest 2021 e, infine, ci saluta con un breve regalo canoro per tutti i suoi fan.
In attesa di vederla sfilare tra poche ore, nella cerimonia di apertura dell’Eurovision Song Contest, il Tourquoise Carpet che si svolgerà al porto di Rotterdam, vi lasciamo al video completo del nostro incontro con Senhit.
Foto: © EBU / THOMAS HANSES