Mario Acampa e Francesca Fialdini saranno i commentatori dello Junior Eurovision Song Contest 2022, che andrà in onda domenica 11 dicembre a partire dalle ore 15:50, su RaiPlay e, per la prima volta, su Rai 1.

Mario Acampa

Regista, autore. conduttore televisivo e attore, Mario Acampa ha commentato più volte lo Junior Eurovision Song Contest: su Rai Gulp, nel 2017 insieme a Laura Carusino, nel 2018 con Federica Carta, nel 2019 con Alexia Rizzardi e nel 2021 insieme a Marta Viola e Giorgia Boni.

Il 25 gennaio 2022, in sostituzione di Gabriele Corsi, ha presentato l’Allocation Draw insieme a Carolina Di Domenico in vista dell’Eurovision Song Contest 2022.

Acampa, insieme a Laura Carusino, Carolina Di Domenico e Gabriele Corsi, ha inoltre presentato la cerimonia di apertura con il “Turquoise Carpet” nella meravigliosa Reggia di Venaria. Sempre per l’edizione torinese dell’Eurovision Song Contest, ha anche presentato le conferenze stampa, turnando con Carolina di Domenico e Laura Carusino.

Francesca Fialdini

Francesca Fialdini è una conduttrice televisiva e radiofonica.

Ha condotto trasmissioni come “Unomattina” dal 2013 al 2016, anno i cui è conduttrice dello “Zecchino d’Oro”, ruolo in cui viene riconfermata per l’edizione successiva e che ricopre anche nel 2021.

Dal 2017 al 2019 è alla conduzione del programma “La vita in diretta”.

Dal 2019 presenta “Da noi… a ruota libera”, che va in onda subito dopo “Domenica In”.

Dal 2020 conduce anche “Fame d’amore”, un programma in quattro puntate che segue le storie di ragazzi con disturbi alimentari e il loro percorso di guarigione.

Ad aprile 2022 è inoltre co-conduttrice con Francesco Gabbani di “Ci vuole un fiore”, una serata su Rai 1 dedicata all’ambiente e alla divulgazione di temi “green”.

Oltre agli impegni televisivi, da gennaio 2021 è alla guida di “Radio 2 a ruota libera”.

Junior Eurovision Song Contest 2022

Con “Spin The Magic”, lo slogan di questa ventesima edizione, lo Junior Eurovision Song Contest 2022 vedrà quest’anno la partecipazione, oltre all’Italia, di Albania, Armenia, Francia, Georgia, Irlanda, Kazakistan, Malta, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Ucraina.

Il 20° Junior Eurovision Song Contest si svolgerà presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex, a Yerevan, in Armenia.