Secondo l’emittente norvegese TV2 l’European Broadcasting Union (EBU), starebbe valutando di apportare alcune modifiche al sistema di voto delle giurie, per l’Eurovision Song Contest 2024.
TV2 riferisce che durante una riunione del Consiglio di radiodiffusione della NRK, l’emittente pubblica che si occupa della partecipazione norvegese all’Eurovision, è stato confermato che l’EBU sta discutendo relativamente al sistema delle giurie dell’Eurovision Song Contest.
Thea Flinder, Project Manager di NRK per il Melodi Grand Prix, ha confermato di essere in dialogo con l’EBU e ha commentato:
L’impegno dimostra che questo potrebbe essere un buon momento per l’EBU per fare una valutazione adeguata del sistema delle giurie. Stiamo dialogando con l’EBU e ci è stato detto che la questione verrà presa in considerazione e infine decisa a gennaio.
Flinder ha aggiunto che saranno l’EBU e il Reference Group dell’Eurovision Song Contest a dover prendere la decisione su cosa accadrà con il sistema delle giurie.
Eurovision 2023: Loreen e la sua vittoria controversa
L’Eurovision Song Contest di Liverpool è terminato con la vittoria di Loreen e della sua “Tattoo“, in rappresentanza della Svezia. L’artista ha trionfato grazie al voto delle giurie che l’hanno classificata al primo posto, mentre il preferito dal televoto, il finlandese Käärijä, si è classificato al quarto posto per le giurie e al secondo posto nella classifica finale.
Nelle ore successive sono nate diverse polemiche e, molti fan, hanno espresso il proprio disappunto affermando che il meccanismo di voto delle giurie sia sbagliato e, quindi, da rivedere.
Se a partire dall’edizione di quest’anno il voto delle giurie è stato eliminato nelle Semifinali, ijn Finale il vincitore dell’Eurovision Song Contest viene ancora scelto attraverso un mix al 50% del voto delle giurie e del televoto.