L’elenco dei cantanti che dovevano partecipare al concorso musicale del prossimo maggio e che vengono confermati per l’Eurovision Song Contest 2021 sta diventando sempre più numeroso.
L’emittente İctimai ha confermato che sarà ancora Samira Efendi la rappresentante dell’Azerbagian, il prossimo anno. La cantante ventottenne, selezionata internamente dalla TV, non potrà più ripresentare il brano “Cleopatra”, come annunciato ieri dall’EBU, in rispetto delle regole del concorso.
La TV belga di lingua fiamminga VRT è stata la prima ad annunciare il proprio partecipante all’Eurovision Song Contest 2020. Si trattava del gruppo Hooverphonic. In Belgio è consuetudine che le due emittenti principali, VRT e RTBF (TV della comunità francofona del Paese), si alternino nella scelta del rappresentante del Paese. Nel 2021 sarebbe toccato alla RTBF, ma grazie ad un accordo tra le due televisioni, la band è stata riconfermata per il prossimo concorso.
In un’intervista a Songfestival.be, Alex Callier, leader del gruppo, ha affermato che per il prossimo anno vorrebbe comporre un brano completamente diverso da “Release me”, un uptempo che porti allegria. Ha poi aggiunto che l’esibizione che avremmo visto a Rotterdam a maggio sarebbe stata sobria con un tocco “cinematografico” e che il suo artista preferito era il nostro Diodato con la sua “Fai rumore”.
Anche Victoria Georgieva sarà di nuovo la rappresentante della Bulgaria per il prossimo Eurovision. Scelta internamente dall’emittente BNT, Victoria avrebbe dovuto esibirsi a Rotterdam con il brano “Tears Getting Sober”.
Ultima conferma, almeno per il momento, è quella della Svizzera. Il consorzio delle emittenti svizzere SRG SSR ha selezionato internamente il cantante Gjon’s Tear che, all’Eurovision Song Contest 2020 avrebbe rappresentato il Paese con la canzone “Repondez-moi”.
Dopo la cancellazione dell’ESC 2020, i primi Paesi a confermare i propri rappresentanti sono stati Paesi Bassi, Spagna e Ucraina, seguiti da Croazia, Grecia e Georgia.