Presentato “Bla bla bla”, il brano con cui Chanel Dilecta rappresenterà l’Italia allo Junior Eurovision Song Contest 2022Yerevan, in Armenia. 

Il brano, composto da Marco Iardella con il testo di Carmine Spera, Fabrizio Palaferri e Angela Senatore, è in italiano con alcune linee di testo in inglese.

La canzone rappresenta uno dei temi più sentiti dai ragazzi, ovvero rispondere insieme e con i fatti alle sfide del presente, dai cambiamenti climatici alla pace. Le promesse che vanno mantenute sempre e le parole che non vanno banalizzate mai, altrimenti a restare sarà soltanto un vuoto “Bla bla bla”.

Chi è Chanel Dilecta?

Performer a 360 gradi, Chanel Dilecta Apolloni studia canto e danza classica dall’età di 4 anni, oltre a pianoforte, danza moderna e arte scenica; tutte cose che le sono tornate utili quando ha partecipato a concorsi internazionali come il Tour Music Fest 2021, l’Italian Performer Cup 2021 e il The Coach Contest.

Vive nella piccola città di Thiene, in Italia, con la sua famiglia (sua madre è una cantante lirica) e un cane di nome Rambo. Frequenta la scuola secondaria di primo grado. Nel tempo libero, Chanel disegna gioielli, ha una passione per la lettura di libri, lavora a maglia e si diverte a risolvere il cubo di Rubik.

L’Italia allo Junior Eurovision Song Contest

Quella dello Junior Eurovision 2022 sarà la nostra ottava partecipazione alla manifestazione. L’Italia, infatti, ha debuttato allo Junior Eurovision Song Contest nel 2014, conquistando subito il primo posto grazie a Vincenzo Cantiello con il brano “Tu Primo Grande Amore”.

Nel 2016 l’Italia è ancora sul podio con Fiamma Boccia, che ottenne il terzo posto con il brano Cara mamma (Dear Mom).

La Rai ha partecipato ininterrottamente allo Junior Eurovision fino al 2019, per poi ritirarsi nel 2020, per motivi legati alla pandemia di COVID-19. 

Lo Junior Eurovision Song Contest 2022

Con “Spin The Magic”, lo slogan di questa ventesima edizione, lo Junior Eurovision Song Contest 2022 vedrà quest’anno la partecipazione, oltre all’Italia, di Albania, Armenia, Francia, Georgia, Irlanda, Kazakistan, Malta, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Ucraina.

Il 20° Junior Eurovision Song Contest si svolgerà presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex, a Yerevan, in Armenia, domenica 11 dicembre alle ore 16:00. In Italia lo show sarà trasmesso per la prima volta da Rai 1, con il commento di Mario Acampa e Francesca Fialdini.