Domenica 11 dicembre si svolgerà lo Junior Eurovision Song Contest 2022. Lo show verrà trasmesso su Rai 1 a partire dalle 15.50 e l’Italia sarà rappresentata da Chanel Dilecta con la canzone “BLA BLA BLA”.
I risultati del Junior Eurovision Song Contest 2022 saranno determinati da una combinazione di voti espressi dai telespettatori internazionali (50% del punteggio totale) e quelli assegnati dalle giurie nazionali (50% del punteggio totale).
Finestra di voto n° 1
La prima fase di voto online inizierà oggi, 9 dicembre alle 20:00 sul sito vote.junioreurovision.tv o www.jesc.tv e si chiuderà domenica 11 dicembre alle 15:59 poco prima dello spettacolo in diretta da Yerevan.
Ogni utente dovrà selezionare 3 brani per esprimere un voto valido.
Gli spettatori potranno anche votare la canzone del proprio paese, pertanto noi potremo votare per la nostra Chanel.
Finestra di voto n° 2
La seconda fase di voto online si aprirà dopo l’esecuzione dell’ultima canzone, e avrà la durata di circa 15 minuti. Ancora una volta attraverso il sito vote.junioreurovision.tv o www.jesc.tv, il pubblico internazionale potrà votare per 3 paesi. Anche in questo caso sarà possibile votare la canzone del proprio paese.
Si ricorda che è possibile votare solo votare una sola volta per ogni Fase.
Maggiori informazioni sul voto disponibili qui.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2022
Con “Spin The Magic”, lo slogan di questa ventesima edizione, il concorso di quest’anno vedrà quest’anno la partecipazione, oltre all’Italia, di Albania, Armenia, Francia, Georgia, Irlanda, Kazakistan, Malta, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Ucraina.
Il 20° Junior Eurovision Song Contest si svolgerà presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex, a Yerevan, in Armenia, domenica 11 dicembre alle ore 16:00. In Italia lo show sarà trasmesso per la prima volta da Rai 1, con il commento di Mario Acampa e Francesca Fialdini.