La finale dell’Eurovision Song Contest 2024 potrebbe avere una durata minore, almeno un’ora, rispetto a quelle degli anni passati.
A dichiararlo è il quotidiano svedese Aftonbladet, che afferma di essere venuto in possesso di un documento della SVT, con 123 punti che l’emittente ha richiesto alle città in corsa per ospitare l’Eurovision Song Contest 2024. Questi punti vanno da un centro stampa per 1.200 giornalisti a taxi con il marchio dell’Eurovision.
La durata della Finale dell’Eurovision è aumentata anno dopo anno. L’edizione di Liverpool ha visto una Finale di circa 4 ore 14 minuti, quella di Torino di circa 4 ore e 10 minuti, mentre a Rotterdam lo show è durato 3 ore e 56 minuti. Una delle parti che occupa gran spazio è sicuramente l’annuncio separato dei voti: prima quelli delle giurie e poi quelli assegnati dal pubblico mediante televoto.
Non è ancora chiaro come SVT intenda ridurre di un’ora il tempo della trasmissione. Tuttavia, se l’emittente dovesse davvero realizzare il suo intento, potrebbero essere previsti cambiamenti sostanziali. Una di queste modifiche potrebbe riguardare il sistema di voto giurie nazionali.
Eurovision Song Contest 2024
L’Eurovision Song Contest 2024 sarà la 68ª edizione della manifestazione. Il concorso si svolgerà in Svezia, a seguito della vittoria del Paese a maggio 2023 con la canzone “Tattoo” di Loreen. Il concorso sarà organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dall’emittente ospitante Sveriges Television (SVT).
Lunedì 12 giugno è scaduto il termine entro il quale le città svedesi dovevano esprimere il loro interesse a ospitare l’Eurovision Song Contest.
Stoccolma (Eurovision 1975, 2000 e 2016) ha annunciato ufficialmente la propria candidatura il 7 giugno, e Göteborg (Eurovision 1985) l’ha seguita tre giorni dopo. Poco prima della chiusura del periodo di candidatura, SVT ha rivelato che diverse altre città avevano presentato la propria offerta. Il giorno successivo sono state annunciate Malmö (Eurovision 1992 e 2013) e Örnsköldsvik.
Insieme alla città ospitante, dovrebbero essere annunciate anche le date delle due Semifinali e della Finale. Al momento SVT starebbe considerando sabato il 7, 9 e 11 maggio oppure il 14, 16 e 18 maggio.
I Paesi che hanno già confermato la propria presenza all’Eurovision 2024 sono ad oggi diciassette: Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lussemburgo (che torna in gara dopo 30 anni di assenza), Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna e, naturalmente, Svezia.