La città di Zurigo si aggiunge alla lista delle località che vorrebbero ospitare l’Eurovision Song Contest 2025, che si svolgerà in Svizzera grazie alla vittoria di Nemo con il brano The code.

Il sito 20minutes.ch riporta che, lo scorso mercoledì il Consiglio Municipale di Zurigo ha approvato due mozioni sulla candidatura all’ESC. 

Le due proposte, che vogliono portare l’Eurovision Song Contest 2025 a Zurigo, arrivano dai partiti SP (il Partito Socialista) e GLP (Partito dei Verdi Liberali).

“Vogliamo dimostrare che il Consiglio Municipale sostiene l’evento”, ha dichiarato Marco Denoth (SP). Nelle loro mozioni, i partiti sottolineano gli effetti economici, pubblicitari e di immagine che l’Eurovision 2025 porterebbe alla città.

Il sindaco di Zurigo, Corine Mauch (SP) è favorevole alle due proposte. L’amministrazione comunale sta lavorando intensamente e “con grande motivazione” ai preparativi per la candidatura. Il consiglio comunale è stato “toccato dalla magia di Nemo”.

Il partito SVP (Unione Democratica di Centro), invece, si è opposta alle due mozioni, definendo l’evento “sciovinista”.

Il Consiglio Comunale ha, comunque, approvato le due mozioni con 64 voti favorevoli, 14 contrari e 26 astenuti e ora dovrà ora esaminarle.

Oltre a Zurigo, al momento le città di Ginevra, San Gallo, Basilea, Berna e Biel, hanno dimostrato interesse ad ospitare l’evento.

Le città avranno tempo fino alla fine di giugno per lavorare con i gestori delle sedi e i cantoni al fine di preparare le loro offerte sulla base del City Bid Book. L’annuncio della città vincitrice è previsto per la fine di agosto