La città di Bristol ha comunicato di essere interessata ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2023; ad annunciarlo ieri, durante il Pride Day, è stato il sindaco Marvin Rees.
Secondo quanto riporta il Bristol Post, il sindaco della cittadine del Sud-Ovest dell’Inghilterra ha lanciato la propria offerta attraverso un video trasmesso ai partecipanti al festival.
🇺🇦 Ukraine won @Eurovision but sadly won’t host in 2023
— Marvin Rees (@MarvinJRees) July 9, 2022
🌍 As a City of Sanctuary, #Bristol can be the caretaker next year
🏗️ We can custom-build the perfect #Eurovision at @YTL_Arena as I just announced at @BristolPride before @carlyraejepsen’s set
☎️ #ThisIsBristolCalling pic.twitter.com/bcSOtw9MEs
È fantastico essere tutti, di persona, per il Bristol Pride e sono entusiasta di parlarvi di un’altra opportunità per Bristol di riunirsi di nuovo. Nonostante la vittoria dell’Eurovision Song Contest a maggio, purtroppo l’Ucraina non ospiterà il concorso nel 2023 e alla BBC è stato chiesto di occuparsi dell’Eurovision l’anno prossimo.
In quanto città di rifugio globale e diversificata, Bristol può essere il custode dell’Eurovision Song Contest del prossimo anno. Stiamo lavorando in collaborazione con la YTL Arena di Bristol a un’offerta per portare l’Eurovision nei Brabazon Hangars.
Bristol ha il sito perfetto per costruire il perfetto Eurovision Song Contest. Abbiamo lo spazio, amico. Vedrete che cosa ho fatto lì.
Bristol è pronta con una candidatura davvero forte e abbiamo bisogno di voi per aiutarci a portare a casa questo evento. Abbiamo pubblicato questo messaggio sui social media – per favore condividetelo.
Dite al mondo quanto volete che Bristol sia la prossima sede dell’Eurovision usando il nostro hashtag #ThisIsBristolCalling.
Un hangar come sede dell’Eurovision
La YTL Arena Bristol, un’arena coperta da 17.000 posti attualmente in costruzione, situata nell’ex hangar Brabazon dell’aeroporto di Filton Airfield.
Nel caso Bristol ospitasse l’Eurovision Song Contest del prossimo anno, non sarebbe la prima volta che un ex hangar viene utilizzato come sede della manifestazione. Nel 2014 l’emittente danese DR scelse di organizzare il concorso presso la B&W Hallerne, un ex cantiere navale sito sull’isola di Refshaleøen riconvertito a sede di eventi.
Con la candidatura di Bristol, quindi, si allunga la lista di città del Regno Unito che stanno dimostrando il proprio interesse a ospitare il concorso. Ricordiamo che l’European Broadcasting Union (EBU) ha chiesto all’emittente britannica BBC la disponibilità ad organizzare la manifestazione, in loco dell’Ucraina.
A tal riguardo vi rimandiamo ai nostri articoli dedicati: