Ornella Vanoni sarà la superospite femminile della serata finale del Festival di Sanremo 2023, sabato 11 febbraio. L’annuncio di Amadeus è arrivato, puntuale, al Tg1 di questa sera.
Ornella Vanoni: stile e personalità
Ornella Vanoni vanta un ampio e poliedrico repertorio, che spazia dalle Canzoni della mala degli esordi al pop d’autore, alla bossa nova e al jazz.
Durante la sua carriera sessantennale hanno scritto per lei molti tra i più importanti autori, non solo italiani, e ha collaborato con numerosi artisti, tra i quali Gino Paoli (che ritroverà proprio nella finale di Sanremo 2023), Dario Fo, Paolo Conte, Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Sergio Bardotti, Mogol, Giorgio Calabrese, Franco Califano, Bruno Lauzi, Renato Zero e Riccardo Cocciante.
È stata in gara a Sanremo otto volte, la prima nel 1965 con “Abbracciami forte“, poi nel 1966 con “Io ti darò di più”, nel 1967 con “La musica è finita”, nel 1968 con “Casa bianca”. Nel 1970 ancora sul palco con “Eternità”, poi nel 1989 con “Io come farò”. È tornata poi al festival nel 1999 con Enzo Gragnaniello e il brano “Alberi” e, nel 2018, con Pacifico e Bungaro con “Imparare ad Amarsi”. È stata all’Ariston come ospite nel 2009, in duetto con l’esordiente Simona Molinari, nel 2019 per duettare con la co-conduttrice Virginia Raffaele, nel 2020 ancora nella serata dei duetti al fianco di Alberto Urso e nel 2021 come superospite. (ANSA)
Sanremo 2023, lo show
Il Festival di Sanremo 2023, andrà in scena da martedì 7 a sabato 11 febbraio al Teatro Ariston. I cantanti in gara saranno 28.
Amadeus lo condurrà insieme a Gianni Morandi, Francesca Fagnani, Chiara Ferragni, Paola Egonu e Chiara Francini.
Per quanto riguarda gli ospiti vedremo Mahmood e Blanco aprire la prima serata. Sempre martedì 7 febbraio ci saranno i Pooh con Riccardo Fogli. Nella seconda serata ci saranno i Black Eyed Peas. Il gruppo californiano, mercoledì 8 febbraio, andrà ad arricchire il cast di presenze che prevede l’esibizione storica e inedita del trio composto da Albano, Massimo Ranieri e Gianni Morandi. Nella terza serata di giovedì 9 febbraio ci saranno i Måneskin e Peppino Di Capri, mentre nella serata finale, oltre ad Ornella Vanoni e ai Depeche Mode, interverrà Gino Paoli e, in collegamento video, il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.
Ricordiamo che, come ormai tradizione, il vincitore del 73° Festival della Canzone Italiana parteciperà, in rappresentanza dell’Italia, all’edizione 2023 dell’Eurovision Song Contest, su richiesta della Rai.