
Eurovision 2025: la possibile candidatura congiunta di Berna e Biel
I consigli comunali delle città di Berna e Biel/Bienne hanno intenzione, in collaborazione a Bernexpo Groupe, di candidarsi ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2025.
I consigli comunali delle città di Berna e Biel/Bienne hanno intenzione, in collaborazione a Bernexpo Groupe, di candidarsi ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2025.
Il sito olandese RTL Boulevard ha reso pubblico che l’European Broadcasting Union (EBU) ha commissionato un’indagine indipendente sull’Eurovision Song Contest 2024.
Il Consiglio Direttivo della SRG SSR ha nominato Reto Peritz della SRF (TV della Svizzera tedesca) e Moritz Stadler della RTS (TV della Svizzera francese) produttori esecutivi dell’Eurovision Song Contest 2025.
Poco meno di tre settimane fa, Nemo vinceva l’Eurovision Song Contest 2024 per la Svizzera con la canzone “The Code”. Come da tradizione sarà, quindi, il Paese elvetico ad ospitare l’Eurovision 2025.
L’Eurovision Song Contest (ESC) 2024, organizzato dalla Sveriges Television (SVT) e dall’European Broadcasting Union (EBU) a Malmö, ha raggiunto 163 milioni di spettatori nel corso dei 3 spettacoli dal vivo in 37 mercati mediatici del servizio pubblico.
L’European Broadcasting Union (EBU) ha rilasciato una dichiarazione aggiornata riguardante la squalifica di Joost Klein dalla finale dell’Eurovision Song Contest 2024.